
Gli studenti alle prove dei concerti sinfonici al Maggio Musicale Fiorentino
La Fondazione CR Firenze invita le scuole secondarie a partecipare gratuitamente a questa opportunità unica
La Fondazione CR Firenze invita le scuole secondarie a partecipare gratuitamente a questa opportunità unica
Dal 12 al 18 marzo nella Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino la riduzione di opera del Macbeth di Giuseppe Verdi. Un progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Venti Lucenti.
Ecco le migliori idee di startup dei giovani dell’Università di Firenze premiate al termine del percorso di formazione per la cultura d’impresa giovanile
Lunedì 17 marzo, all’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, saranno presentate i progetti della nona edizione del programma di accelerazione
Risorse per 500 mila euro destinate alle proposte degli enti non profit che possano includere bambini e ragazzi con disabilità o in condizioni di fragilità
Possono partecipare all’iniziativa di Fondazione CR Firenze le associazioni non profit con progetti destinati alle scuole di Firenze e Scandicci. Le domande dovranno essere presentate entro l’8 maggio
Il nuovo bando di Fondazione CR Firenze mette a disposizione 250 mila euro per alleviare il carico del lavoro di cura con azioni che vanno dalla disponibilità di operatori qualificati alla costruzione di reti di sostegno
La strumentazione è ora a disposizione dell’ambulatorio di Audiometria, le visite sono disponibili su prenotazione Cup
Attiva dal 28 febbraio, è il culmine di uno dei cinque progetti nati grazie al bando Social Innovation Jam di Fondazione CR Firenze, ideato dall’Associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale
Appuntamento a Villa Bardini dal 4 all’8 giugno per l’evento dedicato all’universo letterario e ai suoi protagonisti. Dal 1 al 5 aprile c’è La città dei giovani lettori
La terza edizione del progetto di Fondazione CR Firenze, Università di Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in partnership con Dynamo Academy e Psiquadro. Le iscrizioni aprono il 24 febbraio
Nel 2025 previsti 14 progetti di ricerca e una borsa di studio: prosegue il sostegno alla più promettente ricerca sul cancro nell’area fiorentina consolidando dieci anni di collaborazione fra le due fondazioni.