Area Stampa
Comunicati
Un campus residenziale di tre giorni, gratuito, alla scoperta delle materie STEM per 160 studenti delle scuole superiori
Al via la prima edizione del progetto Spark, co-promosso da Fondazione CR Firenze, Università di Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Si terranno 4 sessioni, nel Campus di Dynamo Camp Academy, con sfide creative.
Campus della Sostenibilità, al via le candidature per il percorso dedicato agli studenti delle scuole superiori
C’è tempo fino al 12 maggio per partecipare alla summer edition
A.Gi.Mus. e Fondazione CR Firenze presentano i vincitori della seconda edizione di “Attraverso i Suoni – A.Gi.Mus. Sistema Futuro”
Dodici solisti e gruppi di musica classica under 30, per i quali inizia un percorso di un anno per costruire e rafforzare la propria carriera professionale
Arte e Beni Culturali: stanziati 8,8 milioni di euro per 292 realtà culturali fra istituzioni, musei, teatri e operatori culturali
Fondazione CR Firenze rinnova il suo sostegno al comparto per il 2023. Pubblicata la lista delle Istituzioni e degli Enti che beneficeranno delle risorse dei cinque bandi dedicati
Il laboratorio per lo sviluppo organizzativo e manageriale del Terzo Settore: torna il bando “4Good” di Fondazione CR Firenze
Tre enti non profit della rete di Siamosolidali avranno l’opportunità di partecipare ad un percorso di consulenza manageriale personalizzata della durata di 8 mesi
“Social Crowdfunders 7”, al via il bando per selezionare sei realtà non profit che saranno accompagnate nella realizzazione di raccolte fondi online
Un’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze nell’ambito del progetto Siamosolidali. Al raggiungimento del 50% dell’obiettivo economico Fondazione CR Firenze raddoppierà la cifra raccolta
Da Fondazione CR Firenze 400 mila euro a sostegno di progetti culturali dedicati alle periferie
L’iniziativa è rivolta alle organizzazioni no profit che si occupano di musica, teatro, arte, valorizzazione dei beni culturali, promozione della cultura. È possibile beneficiare di risorse a fondo perduto fino a 30 mila euro
“Amicizia #Sottoilglicine”, torna il contest fotografico di Villa Bardini
Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per una votazione pubblica. L’inizio della fioritura è attesa a metà aprile
Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico
Il 10 aprile, durante tutta la giornata, sarà possibile partecipare all’iniziativa promossa da Grandi Giardini Italiani a cura di Farollo e Falpalà. L’ingresso al Giardino Bardini e alle attività è gratuito
Terre degli Uffizi sbarca per la prima volta a Montelupo: la ceramica protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri di maioliche
Dalle Gallerie degli Uffizi il ritratto del Bronzino e il dipinto di Jacopo Chimenti, detto l’Empoli, che riproduce due produzioni montelupine a confronto con le ceramiche provenienti dagli scavi dell’antico borgo medievale
Manager d’azienda offrono aiuto gratuitamente alle associazioni del Terzo Settore
Uno sportello promosso da Fondazione CR Firenze in collaborazione con CIDA Toscana – Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità con competenze di amministrazione e organizzazione utili al mondo no profit
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi di tutte le età
Dal 4 al 6 maggio a Villa Bardini letture animate, laboratori di scrittura, live panting, spettacoli, talk, dibattiti, attività per le scuole e incontri con illustratori, editori e autori internazionali per l’iniziativa nata da La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS
Il cervello come non si era mai visto: nuove tecniche ottiche di mappatura con risoluzione oltre 10 mila volte superiore a una risonanza
Presentati all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze i primi risultati del progetto scientifico “Human Brain Optical Mapping”. Ottenute ricostruzioni tridimensionali di elevatissima risoluzione di circuiti neuronali
Torna “Social Innovation Jam”, il percorso per innovare le organizzazioni non profit grazie all’incontro con giovani
Al via la quinta edizione dell’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze all’interno del suo progetto Siamosolidali per ideare nuovi servizi sociali innovativi insieme a giovani under 35
Solidarietà, stanziati 8,2 milioni di euro per 222 associazioni e realtà del Terzo Settore
Fondazione CR Firenze continua ad essere al fianco dei più deboli sostenendo grandi e piccoli operatori del territorio, che si occupano di fragilità, marginalità, disabilità.
Torna “Attraverso i Suoni”, il progetto di A.Gi.Mus. Firenze, Arezzo, Grosseto e Fondazione CR Firenze per la valorizzazione dei talenti toscani under 30 della musica classica
Alla sua seconda edizione, l’iniziativa seleziona tramite un bando 12 giovani solisti o gruppi da camera e li accompagna in un percorso di un anno per la costruzione della propria carriera artistica. Iscrizioni online entro il 26 marzo
Italian Lifestyle: selezionate sei startup per il programma di accelerazione
Il progetto di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CR Firenze con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione offre nuove opportunità alle aziende dei settori turismo, moda e food.
‘Terre degli Uffizi’ diventa sempre più grande: numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di “Diffusione dell’arte” di Gallerie e Fondazione CR Firenze
Montespertoli, Anghiari, San Giovanni Valdarno erano già stati coinvolti nelle precedenti edizioni e si confermano anche quest’anno; è invece la prima volta per Montelupo, Scarperia e Grosseto.
Commissariamento Maggio Musicale Fiorentino, il Presidente Salvadori: “Unica soluzione per dare un futuro al teatro”
Fondazione CR Firenze ringrazia il Presidente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino e il Comitato di Indirizzo per la decisione di affidare a poteri commissariali la gestione del teatro
Nascono le prime due comunità energetiche a Firenze
Il Comune di Firenze aderisce al progetto di Fondazione CR Firenze per la creazione delle Cer e usufruirà della consulenza di Sinloc. Saranno nel quartiere 4 e nel quartiere 5
Marco Buti nello staff dell’IUE, Presidente Salvadori: “Prestigioso riconoscimento che porta a Firenze le sue alte e molteplici competenze: saranno preziose per la sua cattedra e per il territorio”
Il Presidente della Fondazione CR Firenze commenta con queste parole l’ingresso del Professor Marco Buti nello staff dei docenti dell’Istituto Universitario Europeo
8 marzo, ‘Irregolari e inopportune. Artemisia oltre le convenzioni e gli stereotipi: le sfide del domani’
Una serata di informazione e sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale della donna: ore 19.00, al Teatro di Fiesole
Torna ‘Tirocini a Bottega’: un contributo per 10 tirocinanti nelle aziende artigiane fiorentine
Al via il nuovo bando per lo sviluppo di competenze e il sostegno al lavoro: le candidature potranno essere presentate fino al 31 marzo 2023
Sociale, a Firenze un cittadino su 4 è anziano: per gli over 65 condomini e servizi su misura
Se ne è discusso oggi in un convegno a Palazzo Incontri promosso da Fondazione CR Firenze, Co&So e Fabrica
E-state Insieme, la Fondazione CR Firenze sostiene la realizzazione di centri estivi per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni
Fino al 31 marzo 2023 le organizzazioni non profit e le scuole possono presentare domanda di partecipazione alla quinta edizione del bando. A disposizione 500 mila euro
Alta Scuola di Pelletteria Italiana, corso dal modello al prototipo: borse di studio grazie a Fondazione CR Firenze
Le iscrizioni sono aperte per massimo undici partecipanti fino al 28 febbraio
Febbraio con Erwitt a Villa Bardini: speciale apertura gratuita per San Valentino, serate in mostra e laboratori per bambini
Un mese di iniziative in vista della chiusura dell’esposizione, prevista il 26 febbraio. Il 9, 10, 14, 23 e 24 apertura della villa fino alle 22
Scopri Santa Croce, da sabato 4 febbraio nuove proposte di visita
Appuntamenti a tema per San Valentino, l’8 marzo e in occasione del Dantedì
A Villa Bardini prorogata fino al 26 febbraio la mostra dedicata a Elliott Erwitt
Il 19 e il 20 gennaio due aperture serali, fino alle ore 22
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani: al via la realizzazione online del Centro di Documentazione e Comunicazione Generativa “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”
Un portale online accessibile a tutti e alimentato da chi segue e attualizza il pensiero e il magistero di don Lorenzo Milani, in Italia e all’estero.
Tre giovani laureati diventeranno “Ambasciatori delle innovazioni in agricoltura”: aperto il bando per l’assegnazione di tre borse di studio
Il progetto è sostenuto da Fondazione CR Firenze con 120 mila euro e promosso dall’Accademia dei Georgofili
Arriva Amico Digitale, assistenza e formazione gratuita agli anziani per accedere ai servizi online
Si parte subito con un ciclo di incontri gratuiti. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e con lo spinoff dell’Università di Firenze Terza Cultura, specializzato in laboratori didattici, corsi di formazione.
Gli esiti del bando Paesaggi Comuni
Dieci progetti per dare nuova vita ai parchi e ai giardini della città con nuove attrezzature per lo sport e il gioco.
Al via la nuova call del programma di accelerazione per startup innovative e PMI innovative nei settori turismo, moda e food.
C’è tempo fino al 4 gennaio per candidare il proprio team alla nuova edizione dell’iniziativa.
#TuttoMeritoMio: avvio del quarto anno del programma con 103 nuovi studenti.
Rinnovata la collaborazione di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo per i prossimi tre anni.
Due serate speciali con Elliott Erwitt: la mostra a Villa Bardini aperta fino alle 22.
Il 14 e 15 dicembre, due aperture serali in occasione della mostra dedicata al celebre fotografo. In programma fino al 22 gennaio.
Dall’automotive alle tecnologie aerospaziali e alla galvanica: otto ricercatori in altrettante aziende grazie a FABER
Presentati durante il kick off i nuovi laureati che entrano nel programma di Fondazione CR Firenze, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Firenze per avvicinare il mondo dell’impresa e quello universitario.
Hubble, al via la settima edizione del programma di accelerazione
Cybersecurity, Blockchain e Intelligenza Artificiale le tecnologie scelte per innovare attraverso nuove 8 startup che sono state selezionate dai promotori per sviluppare a Firenze i loro progetti.
Fondazione CR Firenze riceve dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Premio AIRC “Credere nella Ricerca”
Si è svolta oggi, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia annuale dedicata a Fondazione AIRC che apre I Giorni della Ricerca.
Federica Sanna
Tel. +39 055 5384501
Cell. +39 337 1158024
Via Bufalini, 6 – 50122 Firenze