Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”: aperte le candidature 2026
Fondazione CR Firenze conferma il suo sostegno a un’eccellenza della formazione post-laurea
Fondazione CR Firenze conferma il suo sostegno a un’eccellenza della formazione post-laurea
C’è tempo per candidarsi al programma di accelerazione di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca fino al 16 dicembre
Al via il bando FABER Servizi 2025 per promuovere il trasferimento tecnologico: fino a 10 mila euro per l’acquisto di servizi erogati dall’Università degli Studi di Firenze e CNR Firenze. Candidature aperte fino al 15 dicembre 2025.
La giornalista ospite del ciclo di talk “Route 42”organizzato 42 Firenze. Appuntamento mercoledì 24 settembre
l macchinario, costato 2.2 milioni di euro, sarà donato all’ospedale fiorentino di Careggi, si tratta della tecnologia più avanzata al mondo per gli interventi mininvasivi. Previste 650 operazioni l’anno con una sola incisione
Le startup accelerate con il programma Hubble hanno un tasso di mortalità dell’18% contro l’80% nazionale
L’evento di presentazione dei report di impatto sul territorio di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca in programma mercoledì 25 giugno alle ore 18.00 all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Al via la nuova edizione del bando “Giovani Ricercatori Protagonisti”. Possono partecipare gli under 35 in possesso di titolo di dottorato nell’ambito delle scienze sociali o nell’area umanistica e della formazione all’Università di Firenze
Dal 5 giugno al 4 luglio: dialoghi con pensatori ed esperti sul futuro che ci aspetta. Ospiti: Massimo Cerofolini (giornalista Rai), Bruce Sterling (scrittore cyberpunk), Carola Frediani (Scrittrice), Omar Schillaci (giornalista Sky Tv). E da questo progetto nascerà un podcast
Torna il Bando Grandi Attrezzature: le domande possono essere presentate entro il 20 giugno da docenti e ricercatori dell’Università di Firenze, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi e del CNR
Dal 22 al 25 maggio tre giorni di eventi diffusi tra orti, giardini, scuole e spazi pubblici, organizzato da Rete dei Semi Rurali con il contributo di Fondazione CR Firenze, dedicato all’agricoltura e al cibo locale e sostenibile
Via libera al bilancio consuntivo: confermate le erogazioni di 40 milioni di euro a cui si aggiungono altri 15 milioni di euro per progetti strategici e intersettoriali