Dieci anni di innovazione: i risultati della collaborazione tra Fondazione CR Firenze e Nana Bianca

Pubblicato il 26 Giugno 2025

Dieci anni di innovazione: i risultati della collaborazione tra Fondazione CR Firenze e Nana Bianca

Le startup accelerate con il programma Hubble hanno un tasso di mortalità dell’18% contro l’80% nazionale

È stato un momento di bilanci quello vissuto il 25 giugno all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, dove si è tenuto l’evento “Insieme per l’innovazione” per celebrare un decennio di collaborazione tra la Fondazione CR Firenze e lo startup studio Nana Bianca.

Un percorso iniziato nel 2015 che ha trasformato l’ex granaio mediceo (ed ex Caserma Cavalli) di Piazza Cestello in un vero e proprio laboratorio dell’innovazione digitale, che si è popolato di giovani talenti a partire dal settembre 2020, in piena pandemia. Da allora, quello che era un edificio storico in disuso è diventato il cuore pulsante dell’ecosistema dell’innovazione fiorentino.

I numeri presentati nel report “Accelerare il futuro” raccontano una storia di successo che va ben oltre le aspettative iniziali. Le 140 startup supportate da Nana Bianca hanno generato una ricchezza complessiva di 582 milioni di euro, dando lavoro direttamente a oltre 1.600 persone e creando indirettamente circa 9.000 posti di lavoro. Un dato ancora più significativo è che il 63% di queste realtà imprenditoriali ha scelto di rimanere in Toscana, contribuendo così allo sviluppo del territorio.

Particolarmente interessante è l’analisi (condotta da Triadi, spin off del Politecnico di Milano) del programma Hubble, nato nel 2017 come fiore all’occhiello della collaborazione: 50 startup supportate, oltre 3 milioni di grant e 180 posti di lavoro creati. Un dato ci distingue a livello nazionale: il nostro programma di accelerazione Hubble conta solo il 18% di mortalità di startup, molto inferiore alla media italiana.

Un risultato che testimonia l’efficacia del modello adottato, che non si limita al periodo di accelerazione ma offre un supporto continuativo attraverso grant supplementari e la possibilità di permanere nell’Innovation Center.

L’Innovation Center è oggi un perno essenziale dell’ecosistema dell’innovazione fiorentino che unisce business, formazione e cultura digitale

Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze

Comments

Condividi: