A Scandicci il festival 72 Ore di Biodiversità

Dal 22 al 25 maggio 2025
Scandicci
Dal 22 al 25 maggio tre giorni di eventi diffusi tra orti, giardini, scuole e spazi pubblici, organizzato da Rete dei Semi Rurali con il contributo di Fondazione CR Firenze, dedicato all’agricoltura e al cibo locale e sostenibile
Torna a Scandicci la quarta edizione del Festival 72 Ore di Biodiversità, manifestazione dedicata alla biodiversità agricola e urbana, al cibo locale e sostenibile. L’evento si svolgerà il 22, 24 e 25 maggio 2025, è promosso e organizzato da Rete dei Semi Rurali e Comune di Scandicci, con il contributo della Fondazione CR Firenze.
L’iniziativa prende il via in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità (22 maggio) e prosegue nel fine settimana con eventi diffusi tra il Parco e Castello dell’Acciaiolo, la Fabbrica dei Saperi, la Casa dell’Agrobiodiversità e gli Orti della Diversità al Vingone.
Il programma prevede laboratori per bambini e famiglie, incontri con esperti e agricoltori, mostre, visite agli orti urbani e alle aziende biologiche locali, momenti di scambio di semi e saperi tradizionali. Durante il fine settimana, l’evento sarà accompagnato da un mercato di prodotti biologici e artigianali locali. Domenica 25 maggio sarà presentato alla cittadinanza il percorso per la realizzazione del Distretto Biologico del territorio fiorentino.
Il Festival rappresenta un tassello del percorso di transizione ecologica intrapreso dal Comune di Scandicci, che passa dal Distretto Biologico, dal Piano del Cibo, dagli spazi verdi e dalla rinaturalizzazione della città.
Per consultare il programma e iscriversi alle attività clicca qui.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments