Ricerca libera comunicati stampa
Una giornata in ricordo degli studi in materia ambientale di Beniamino Caravita
Venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 9.30, l’iniziativa promossa da Fondazione CESIFIN “Alberto Predieri” ETS a Palazzo Incontri Negli anni Novanta la tematica della difesa dell’ambiente da un lato era […]
Apre il laboratorio Archimede della scuola San Giuseppe per minori con disabilità
Un’iniziativa realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze per promuovere l’inclusione e l’integrazione scolastica dei minori con disabilità e BES dai 6 agli 11 anni Uno spazio colorato e […]
Al via i corsi di Fondazione Opificio 2025, un progetto per l’apprendimento avanzato nella conservazione e gestione del patrimonio culturale con l’Opificio delle Pietre Dure
Dalle metodologie di conservazione ai materiali innovativi per il restauro, dalle tecnologie avanzate per la diagnostica alla pianificazione in caso di emergenze: il programma prende avvio il 17 maggio Il […]
Un’agorà per leggere, un’officina per imparare e una scuola per confrontarsi: benvenuti a La città dei giovani lettori
Sabato 5 aprile a partire dalle 10.30 una giornata di eventi a Villa Bardini, Firenze, ingresso gratuito. Terza edizione per la manifestazione nata da una costola de La città dei lettori, […]
“Con.te.ne.re, dall’oggetto al corpo. Varianti di scala nell’Artigianato e nel Design”, la mostra di Fondazione CR Firenze allestita all’interno di MIDA
Dal 25 aprile all’1 maggio l’esposizione sarà alla Fortezza da Basso, alla Sala della Volta. La mostra è realizzata da OMA, Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte e curata da ADI Associazione […]
Nasce a Firenze E-RIHS ERIC: un nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale
Il centro che offre servizi tecnologicamente all’avanguardia e competenze specialistiche ha sede negli spazi rigenerati dell’ex sito industriale di Manifattura Tabacchi, messi a disposizione dalla Fondazione CR Firenze. Studiare, comprendere […]
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
Mostra promossa dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini
La città dei giovani lettori, terza edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult. Ospite speciale Ascanio Celestini
Dal 1 al 5 aprile a Villa Bardini, Firenze, letture animate, laboratori, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off […]
Hubble, 30 milioni di euro è il valore della produzione delle startup accelerate dal 2017 grazie al programma di accelerazione di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca
Al via oggi il batch 9, tra assistenti AI e piattaforme che offrono nuovi servizi Si sono presentate all’Innovation Center le nuove startup selezionate, ecco i loro progetti che saranno […]
Sport e Inclusione, Fondazione CR Firenze sostiene i progetti che promuovono l’attività fisica per giovani fragili
Risorse per 500 mila euro destinate alle proposte degli enti non profit che possano includere bambini e ragazzi con disabilità o in condizioni di fragilità
Fondazione CR Firenze porta gli studenti delle scuole gratuitamente alle prove generali dei concerti sinfonici al Maggio Musicale Fiorentino
Un’opportunità unica per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado nella prestigiosa Sala Zubin Mehta La Fondazione CR Firenze porta gli studenti delle scuole secondarie di I […]
Bando Caregiver, la Fondazione CR Firenze sostiene i progetti in favore delle persone che assistono i propri familiari non autosufficienti
Il bando mette a disposizione 250 mila euro per alleviare il carico del lavoro di cura con azioni che vanno dalla disponibilità di operatori qualificati alla costruzione di reti di […]