Ricerca libera comunicati stampa

14 Mag 2024
La città dei lettori: l’edizione 2024 guarda alla letteratura che verrà. Dal 5 al 9 giugno appuntamento a Villa Bardini

Da maggio a ottobre oltre 100 ospiti e una carrellata di eventi in 12 tappe su tutto il territorio toscano per il festival itinerante con i protagonisti della letteratura contemporanea a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS

13 Mag 2024
Da Fondazione CR Firenze mezzo milione di euro per iniziative di partecipazione culturale nei quartieri della città e nelle zone più periferiche. Per la prima volta anche un bando dedicato a iniziative nelle scuole

Aperte le candidature per i due bandi fino al 2 settembre. Ogni operatore culturale selezionato avrà risorse a fondo perduto fino a 30 mila euro.

10 Mag 2024
Torna per la sua terza edizione “Attraverso i Suoni”, il progetto di A.Gi.Mus. Firenze, Arezzo, Grosseto e Fondazione CR Firenze per la valorizzazione dei talenti toscani under 30 della musica classica

L’iniziativa seleziona tramite un bando 10 giovani solisti o gruppi da camera e li accompagna in un percorso di un anno per la costruzione della propria carriera artistica.

9 Mag 2024
I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare la ricorrenza della morte di Giorgio Vasari

Testi antichi, manoscritti e stampe in un’esposizione per delineare a tutto tondo la figura eclettica dell’artista aretino. La mostra è visitabile fino al 7 luglio 2024  

8 Mag 2024
Italia Comunità Digitale. Nuovi scenari per la competitività territoriale

Il 15 maggio, ore 10.30, all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, dati, esperienze e innovazioni a confronto. Un’iniziativa della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana e ACRI

7 Mag 2024
Digital Safari, l’Intelligenza Artificiale nel quotidiano: capire, conoscere, cogliere nuove opportunità

Dal 9 al 30 maggio torna per la quarta edizione il ciclo di eventi organizzati da Nana Bianca insieme a Fondazione CR Firenze per esplorare la “giungla della cultura digitale” rivolto a chi vuole capire e usare l’innovazione per crescere nel lavoro, nello studio, nella vita di tutti i giorni  

6 Mag 2024
Fondazione CR Firenze sostiene progetti per l’autonomia e l’inclusione di studenti con diverse abilità cognitive

Torna il bando “Passaggi”, a disposizione ci sono 300 mila euro per progettare interventi sperimentali per studenti e studentesse degli ultimi due anni delle superiori

3 Mag 2024
Al Professor Daniel G. Nocera, inventore della foglia artificiale, il Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari

La cerimonia aperta alla città si terrà questo pomeriggio, venerdì 3 maggio, alle ore 17, nel Salone di Cinquecento, a Palazzo Vecchio, con una lectio di Nocera e una tavola rotonda sul tema della transizione energetica

3 Mag 2024
Sport: nel Quartiere 3 nasce Casa PFF, un luogo di benessere e aggregazione per le atlete della Pallacanestro Femminile Firenze

Al via la raccolta fondi “Casa PFF” di Pallacanestro Femminile Firenze sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, all’interno del progetto Social Innovation Jam, promosso da Siamosolidali in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd e con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Coni Toscana

2 Mag 2024
Giochi #SottoilGlicine, la foto di @cinini_cristina vince il contest fotografico su Instagram

L’edizione 2024 del concorso fotografico di Villa Bardini invitava a mostrare il lato spensierato della primavera. La community di Instagram premia la foto della sfera che riflette il glicine  

29 Apr 2024
Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2023 con un avanzo di 72 milioni di euro (+41%) 

Via libera al bilancio consuntivo 2023: aumentati a 40 i milioni di euro per le erogazioni sul territorio  

29 Apr 2024
Consegna del Premio sulle Scienze Molecolari a Daniel G. Nocera, inventore della foglia artificiale 

Si terrà venerdì 3 maggio, alle ore 17, nel Salone di Cinquecento, a Palazzo Vecchio, aperta alla città, con una lectio di Nocera e una tavola rotonda sul tema della transizione energetica

Fondazione CR Firenze