Ricerca libera comunicati stampa
Una app per migliorare la qualità della vita di 200 anziani con comportamenti salutari e azioni quotidiane
L’Intelligenza Artificiale e complessi algoritmi studiano le necessità degli utenti e suggeriscono attività da svolgere. Il progetto di SintesiMinerva con il contributo di Fondazione CR Firenze verrà diffuso grazie ai medici di famiglia da luglio 2024 a gennaio 2025
Un “tamagotchi” da proteggere dall’inquinamento acustico è il progetto che ha vinto il primo hackathon dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Si è conclusa la prima maratona creativa per programmatori nata dalla collaborazione tra la scuola di coding 42 Firenze e lo startup studio Nana Bianca.
Cinema con vista su Firenze! Torna l’arena estiva sulla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini
Dal 9 luglio al 29 agosto in uno dei luoghi più panoramici di Firenze. Il meglio della stagione, le migliori uscite estive e in occasione della mostra ospitata a Villa Bardini un omaggio all’arte con la proiezione gratuita del documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice. E tutti i mercoledì ingresso gratuito per le famiglie
Prorogato il bando Passaggi per progetti per l’autonomia e l’inclusione di studenti con diverse abilità cognitive
C’è tempo fino al 27 settembre. A disposizione ci sono 300 mila euro per progettare interventi sperimentali per studenti e studentesse degli ultimi due anni delle superiori
Da Fondazione CR Firenze 300 mila euro per sostenere i giovani ricercatori fiorentini
Potranno partecipare al bando progetti in Scienze Sociali e nelle aree Umanistica e Formazione dell’Università di Firenze. Scadenza: 31 luglio
Prorogata la scadenza per le candidature di Campus della Sostenibilità, la “palestra” culturale e sociale dedicata agli studenti delle scuole superiori
C’è tempo fino al 20 luglio per presentare domanda. Sono previste 90 ore di corso, di cui 48 in presenza e 42 online, che, con il metodo del design thinking, allenano i ragazzi al pensiero critico e creativo
Torna Smart and coop: al via la nuova edizione del bando che fa nascere giovani cooperative
Il bando si rivolge a team che vogliono realizzare un’idea imprenditoriale in forma cooperativa o che hanno avviato una cooperativa da non più di 12 mesi nei territori di Firenze, Arezzo e Grosseto.
“Honorata e Gratiosa”: l’ars edificatoria di Giorgio Vasari e la sua impresa più mirabile nella città di Arezzo
Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo una mostra per raccontare il Vasari architetto
La cultura e l’arte per il benessere degli over 65, dei malati di Parkinson e delle persone neurodivergenti
Torna il progetto “Welfare Culturale” con iniziative interamente gratuite in collaborazione con Fresco Parkinson Institute, L’Immaginario, MUS.E e Versiliadanza
Tornano i “Fochi” per festeggiare San Giovanni Battista
Il programma dei festeggiamenti organizzati dalla Società di San Giovanni Battista con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Dalle antiche ceramiche aretine all’arte di Giorgio Vasari: i Vasari “vasai” raccontati in una mostra
Presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo un nuovo allestimento per ripercorrere il legame tra la famiglia Vasari e la manifattura degli arretina vasa
Prorogato al 4 luglio il bando FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio
Un contributo finalizzato all’assunzione di ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e medie aziende