Un servizio di orientamento e accompagnamento per le risorse messe a disposizione dal Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalla Programmazione europea 2021-2027

Lo sportello, messo a disposizione da Fondazione CR Firenze grazie alla collaborazione con la società PTSCLAS s.p.a, offre un orientamento e un accompagnamento rispetto alle opportunità di finanziamento messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalla Programmazione europea 2021-2027 .

Il servizio è rivolto agli Enti Beneficiari della Fondazione che operano nei seguenti settori: Arte, Attività e Beni Culturali; Volontariato, Filantropia e Beneficenza; Educazione, Istruzione e Formazione, e garantisce un aggiornamento continuo e un supporto all’orientamentorispetto alle call europee e alle misure nazionali in apertura o aperte.

Vuoi partecipare a un bando?
Scopri come ottenere un finanziamento per la progettazione

Il nuovo bando per agevolare i soggetti del territorio nella presentazione delle domande per l’ottenimento dei fondi del PNRR e Programmazione europea. A disposizione un milione di euro.


Segui i webinar di approfondimento

16/01/2023 – Le prossime call for proposal del programma europeo CERV » Rivedi
20/12/2022 – Erasmus +, Azione chiave 2: i partenariati per la cooperazione » Rivedi
5/12/2022 – Bando PNRR: transizione digitale degli organismi creativi e culturali » Rivedi
26/05/2022 – BANDO PNRR – RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE, COGNITIVE E SENSORIALI DEI MUSEI – » Rivedi
19/05/2022 – BANDO MiC CREATIVE LIVING LAB – » Rivedi
12/05/2022 – GRANT UE PROGRAMMA ERASMUS + » Rivedi
05/05/2022 – Bando PNRR. Architettura e paesaggio rurale. Restauro e valorizzazione – » Rivedi
28/04/2022 – BANDO EUROPA CREATIVA – INNOVATION LAB – » Rivedi
20/04/2022 – BANDO MiC ITALIAN COUNCIL – » Rivedi
12 /04/2022 – PROGRAMMA CERV (Citizien, Equality, Rights and Values) – » Rivedi
21/01/2022 – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER CINEMA E TEATRI – » Rivedi
18/01/2022 – RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI – » Rivedi

Scadenze

Titolo Ambito Scadenza

Music Moves Europe

Europa Creativa – Cultura 12/01/2023

Erasmus Charter for Higher Education

Erasmus+ 26/01/2023

European Universities – Development of new deep institutional transnational cooperation (Topic 2)

Erasmus+ 31/01/2023

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto agli organismi culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale.

PNRR – MiC 01/02/2023

Mobilità individuale nei settori dell’IFP, dell’istruzione scolastica e dell’istruzione degli adulti

Erasmus+ 23/02/2023

Mobilità individuale nel settore dell’istruzione superiore

Erasmus+ 23/02/2023

European Cooperation Projects Small-Medium-Large Scale

Europa Creativa – Cultura 09/03/2023

Partenariati per la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù

Erasmus+ 22/03/2023

Partenariati di piccola scala nei settori dell’istruzione scolastica, dell’istruzione e formazione professionale, dell’istruzione degli adulti e della gioventù

Erasmus+ 22/03/2023

Audience development and film education

Europa Creativa – Media 30/03/2023

Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini: invito agli intermediari (che forniscono sostegno finanziario a organizzazioni terze della società civile)

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 19/04/2023

Innovation Lab

Europa Creativa – Cross 20/04/2023

Alleanze per l’innovazione

Erasmus+ 03/05/2023

Promozione di programmi di sponsorizzazione comunitaria e integrazione delle persone bisognose di protezione

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Integrazione e inclusione a livello locale e regionale 

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Sostegno all’integrazione nell’istruzione dei bambini e dei giovani adulti migranti 

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Iniziative multi-stakeholder per l’integrazione dei migranti nel mercato del lavoro 

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Promozione di percorsi complementari collegati all’istruzione e/o al lavoro 

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Azioni transnazionali per sostenere gli Stati membri nell’ambito della protezione dei minori migranti 

AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 16/05/2023

Promozione dei diritti e dei valori attraverso il potenziamento dello spazio civico

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 25/05/2023

Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 25/05/2023

Proteggere i valori e i diritti dell’UE combattendo i discorsi e i crimini d’odio

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 25/05/2023

Culture Moves Europe – Schema per la mobilità degli artisti e dei professionisti culturali

Europa Creativa – Cultura 31/05/2023

Memoria Europea

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 06/06/2023

Invito a presentare proposte per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 20/06/2023

Town-Twinning

CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) 20/09/2023
Informazioni

Attivo presso gli Uffici della Fondazione nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, negli orari 9.30-13.00 e 14:30-18.00.

Contatti

L’accesso sarà consentito su prenotazione telefonando al numero 055 5384900 nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì, negli orari 12.00 -13.00, oppure via e-mail.

Guida all’euoprogettazione

Un contenitore di notizie, aggiornamenti, bandi, approfondimenti, materiali formativi e tanto altro per capire il funzionamento e la struttura dei fondi europei e aiutarti a sviluppare correttamente un progetto.

Fondazione CR Firenze