
Un percorso d’arte dal XIII al XX secolo
Visite guidate gratuite alla scoperta della Collezione d’arte di Fondazione CR Firenze
Con il programma In Collezione fin dal 2016 la Fondazione CR Firenze apre al pubblico le porte della propria sede (via Maurizio Bufalini 6, Firenze), per far conoscere alla comunità un patrimonio di grande valore artistico, che appartiene alla nostra storia, a quella di Firenze e della Toscana. Il percorso, accessibile solo su prenotazione con gruppi di visite guidate nei giorni e negli orari indicati, è completamente gratuito.
Le attività di In Collezione
Calendario delle visite e delle attività
2023
23 e 24 settembre
7, 8, 21 e 22 ottobre
4, 5, 18 e 19 novembre
2, 3, 16 e 17 dicembre
2024
13, 14, 27 e 28 gennaio
10, 11 febbraio
1. Visite guidate per adulti e ragazzi
Un team di storici dell’arte, guide turistiche abilitate, è pronto a introdurvi alla storia della Collezione e alle sue opere più preziose. Due sono i percorsi proposti:
a) Visita In Collezione
Un percorso tre le opere più preziose della Collezione: da Giotto a Filippino Lippi e Vasari, da Giovanni Fattori e Odoardo Borrani a Primo Conti e Felice Casorati.
b) Visita Com’era Firenze?
Un viaggio nella storia della città, che propone un confronto tra le vedute dell’antica Firenze presenti in Collezione e scatti fotografici di quella attuale.
Durata visite: 1h circa
Gruppi: min 7 / max 20 partecipanti
Giorni e orari visite
Sabato e domenica:
ore 11.00, 12.00, 15.30, 17.30
Info e prenotazioni
dal lunedì al venerdì,
ore 9-13 e 15-18
Tel. + 39 055 6146853
E-mail: incollezione@fcrf.it
2. Nuovi laboratori e percorsi per bambini e famiglie
a) Quadri viventi… In Collezione per bambini
I bambini saranno accompagnati ad approfondire alcune opere della collezione d’arte di Fondazione CR Firenze e poi si cimenteranno nella realizzazione degli abiti e degli accessori necessari per mettere in scena il loro quadro preferito!
Durata: 2h circa
Gruppi: min 5 / max 15 bambini
b) Scoperte… In Collezione per le famiglie
I giovani visitatori, con i loro accompagnatori, saranno guidati a conoscere alcune delle maggiori opere della collezione d’arte di Fondazione CR Firenze. Aguzzando l’ingegno, mettendo in gioco la fantasia e tutti i loro sensi, potranno fare ad ogni passo una nuova scoperta.
Durata: 1h circa
Gruppi: min 6 / max 20 bambini e famiglie
Giorni e orari attività didattiche
Sabato e domenica:
ore 15.00
Info e prenotazioni
dal lunedì al venerdì,
ore 9-13 e 15-18
Tel. + 39 388 4609980
E-mail: edu@stazioneutopia.com
3. Visite speciali per persone con fragilità
Due diversi percorsi completamente pensati e dedicati a pubblici speciali: uno dedicato a persone affette da malattie neurodegenerative; l’altro a persone autistiche, con disturbi dell’apprendimento, deficit di attenzione o disabilità cognitiva.
Durata: 1.30 circa
Gruppi: min 3 / max 10 partecipanti
Giorni e orari incontri
Sabato:
ore 10.00, 16.00
(fino al 2 dicembre)
Info e prenotazioni
lunedì, martedì, giovedì
ore 15.30-17.30
Tel. + 39 342 8328085
E-mail: immaginario.info@gmail.com
La nostra Collezione d’Arte

La nascita della Collezione
La Collezione d’Arte della Fondazione CR Firenze si è formata nel corso del Novecento ad opera della vecchia Cassa di Risparmio fondata nel 1829.

Le opere più preziose della Collezione
La raccolta di opere d’arte della Fondazione CR Firenze è costituita da dipinti di autori vari che coprono un periodo che va dal Trecento al Novecento.

La sede della Fondazione: l’edificio di Michelucci
Situato nel cuore del centro storico fiorentino, l’edificio è uno dei più noti complessi dell’architettura moderna in Toscana.