
“Il cinema fascista”, una nuova conferenza del ciclo “I molti volti del regime”
All’interno del ciclo di Fondazione Biblioteche: “I molti volti del regime: fascismo e antifascismo cento anni dopo”
All’interno del ciclo di Fondazione Biblioteche: “I molti volti del regime: fascismo e antifascismo cento anni dopo”
All’interno del ciclo di Fondazione Biblioteche: “I molti volti del regime: fascismo e antifascismo cento anni dopo”
La grande performance partecipa, ideata dall’associazione Culte grazie al contributo di Fonazione CR Firenze, per la prima volta nei luoghi simbolo della città. Altissima l’adesione da parte dei cittadini
Artigianato, intercultura, progetti su misura per i giovani che non studiano e non lavorano: ecco le proposte selezionate presentate da enti del Terzo Settore con esperienza di orientamento, formazione e inserimento lavorativo
L’esposizione racconta la straordinaria eredità di Roberto Longhi e Anna Banti, in collaborazione con la Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi. Dal 27 marzo al 20 luglio 2025. […]
Sarà presentato lunedì 17 marzo 2025 il volume a cura di Simona Di Marco
Si intitola “La stagione del Déco”, l’iniziativa dal 27 febbraio e prevede tre appuntamenti a cura di Carlo Sisi nella sede di via Bufalini
Fino al 25 marzo le associazioni del Terzo Settore possono candidare i loro progetti collaborando con scuole ed enti locali
Il ciclo di lezioni è organizzato da Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, ente strumentale di Fondazione CR Firenze e curato da Giustina Manica e Sandro Rogari.
Saranno lanciate da fine febbraio e durante tutta la primavera frutto del progetto Social Innovation Jam 6 di Fondazione CR Firenze. Le realtà coinvolte sono: Vitamina M, Nuova Aurora, Foà Formazione Attori, Soccorso Clown e Belle Parole
Il progetto di Virgilio Sieni porta a Firenze artisti nazionali e internazionali sulla scena performativa contemporanea. Iniziativa svolta anche grazie al supporto di Fondazione CR Firenze La democrazia del corpo […]
Dalla collaborazione tra la Rete Pas ed il Consorzio Fabrica, al piano terra dell’edificio di via Baracca 48, gli inquilini del senior housing e tutti i fiorentini potranno fare visite, prelievi, fisioterapia convenzionati con Asl o a costo calmierati