Al via ‘Tirocini a Bottega’: un contributo per sei tirocinanti in aziende artigiane
L’iniziativa per lo sviluppo di competenze e il sostegno al lavoro: le candidature potranno essere presentate fino al 30 giugno 2025
L’iniziativa per lo sviluppo di competenze e il sostegno al lavoro: le candidature potranno essere presentate fino al 30 giugno 2025
Via libera al bilancio consuntivo: confermate le erogazioni di 40 milioni di euro a cui si aggiungono altri 15 milioni di euro per progetti strategici e intersettoriali
Successo per il progetto sostenuto da Fondazione CR Firenze che trasforma spazi verdi in luoghi di condivisione e sostenibilità
L’ampliamento nell’area dell’ex campeggio per ampliare un giardino unico al mondo che ospita oltre tremila varietà di iris
Si tenuta la posa della prima pietra alla presenza del Vice Presidente Maria Oliva Scaramuzzi. La progettazione è stata messa a disposizione dalla Fondazione CR Firenze ed è stata importante per accelerare i tempi e accedere ai fondi europei
Il Central Hub di E-RIHS ha sede a Firenze, negli spazi rigenerati dell’ex sito industriale di Manifattura Tabacchi, messi a disposizione dalla Fondazione CR Firenze
Protocollo di intesa con Fondazione CR Firenze che sosterrà l’iniziativa e la progettazione
Il nuovo programma multilivello di Fondazione CR Firenze vuole alimentare nuovi rapporti di fiducia nella comunità locale attraverso una serie di azioni Fondazione CR Firenze lancia il progetto ‘Recreos’: un […]
Progetto di rigenerazione urbana del fondo iGeneration gestito da Investire SGR, sostenuto da CDP e Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Università di Firenze e Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi. Il 50% dei posti letto sarà a tariffa calmierata sulla base dei criteri definiti dal MUR e il restante 50% in convenzione tariffaria con il Comune.
Completata una nuova opera di restauro e riuso della Fortezza di Girifalco, un’operazione sinergica di Comune di Cortona, Fondazione CR Firenze e Onthemove
A disposizione 250 mila euro di risorse. Intesa Sanpaolo coprirà l’80% delle spese con un finanziamento
Salgono le risorse: +7,5 milioni di euro rispetto all’anno precedente per valorizzare le eccellenze e creare un sistema che renda la filantropia più dinamica e concreta