
“A tu per tu con Giotto”, aperte le prenotazione per l’ultimo mese di visite
La nostra iniziativa per vedere da vicino i capolavori della Cappella Bardi in Santa Croce in restauro
La nostra iniziativa per vedere da vicino i capolavori della Cappella Bardi in Santa Croce in restauro
Dal 17 al 24 luglio la decima edizione del festival con il contributo di Fondazione CR Firenze
La giornata di formazione gratuita si terrà a Villa Bardini, lunedì 9 giugno, nell’ambito del programma “Welfare Culturale” di Fondazione CR Firenze
Sette giornate di spettacolo e incontri con Gioele Dix, Franco Cardini, Stefano Mancuso, Gino Castaldo, Alessandro Benvenuti, Fabio Genovesi, Edoardo Albinati e molti altri ospiti. Dal 24 maggio al 13 […]
Via libera al bilancio consuntivo: confermate le erogazioni di 40 milioni di euro a cui si aggiungono altri 15 milioni di euro per progetti strategici e intersettoriali
Dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini, Firenze, il progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. L’ingresso è gratuito con registrazione obbligatoria
Un evento promosso da Fondazione CR Firenze e Amici della Musica di Firenze all’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, il 7 maggio, ore 17.00: a ingresso gratuito, con prenotazione
La riscrittura de “Le Nuvole” di Aristofane è frutto del Laboratorio Teatrale Permanente realizzato con Fondazione CR Firenze grazie al bando Partecipazione Culturale / Periferie
Al via il programma Fondazione Opificio 2025, un progetto per l’apprendimento avanzato nella conservazione e gestione del patrimonio culturale ideato dall’Opificio delle Pietre Dure
Promossa da Fondazione CR Firenze e realizzata da Associazione OMA in collaborazione con ADI Associazione per il disegno industriale. Dal 25 aprile al 1 maggio, Sala della Volta dei Quartieri Monumentali, Fortezza da Basso
L’iniziativa “Emin racconta Emin” offre una serie di visite guidate alla scoperta dell’esposizione a Palazzo Strozzi. Gli appuntamenti sono gratuiti per i residenti della Città metropolitana di Firenze con prenotazione obbligatoria
Dall’1 al 4 aprile saranno coinvolti 670 studenti delle scuole, sabato 5 aprile il festival è aperto al le famiglie, a ingresso gratuito con prenotazione