Mostra per i 100 anni del Museo Galileo, visite gratuite serali

Mostra per i 100 anni del Museo Galileo, visite gratuite serali

Il 17 settembre e il 15 ottobre 2025

Museo Galileo, Firenze

La Fondazione sostiene la mostra “1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze” che celebra il centenario del museo. Esposte edizioni pregiate di antichi volumi, documenti storici e foto

Fino al 19 ottobre il Museo Galileo ospita la mostra “1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze”, un’iniziativa sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, un percorso affascinante che ripercorre la nascita e l’evoluzione dell’Istituto di Storia della Scienza. Dal racconto emerge come Firenze – per storia e patrimonio di testi e strumenti scientifici – fosse il luogo ideale per la nascita di questa istituzione, che ha dato vita a un modello praticamente unico nel panorama dei musei italiani. L’esposizione, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, presenta tesori solitamente custoditi nella biblioteca dell’Istituto: edizioni pregiate di antichi volumi, documenti storici, strumenti scientifici e foto d’archivio.

Tra i capolavori esposti spiccano opere di inestimabile valore come il celebre “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” di Galileo Galilei del 1632, la spettacolare “Astrologia, seu motus et loca siderum” di Ottavio Pisani del 1613 con le sue tavole mobili colorate a mano, e la “Mano che scrive” di Friedrich von Knauss del 1764, primo automa in grado di scrivere grazie a un sofisticato meccanismo d’orologeria.

Fondazione CR Firenze offre inoltre ai residenti di Firenze, Arezzo e Grosseto (e delle relative province) di visitare gratuitamente il Museo Galileo e la sua straordinaria mostra celebrativa del centenario in tre speciali aperture serali previste nei giorni il 16 luglio, il 17 settembre e il 15 ottobre, dalle ore 18 alle 22, con visite guidate alle ore 19 e alle 21. (i posti per le visite guidate del 16 luglio sono esauriti).

Sarà possibile prenotarsi per la serata del 17 settembre a partire da martedì 26 agosto. Per la serata del 15 ottobre le prenotazioni apriranno lunedì 15 settembre.

Inoltre per i residenti di Firenze, Arezzo e Grosseto e delle relative province, grazie a Fondazione CR Firenze, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Galileo e la Mostra con un’apertura straordinaria serale mercoledì 16 luglio dalle ore 18 alle ore 22, ultimo ingresso ore 21.00.
Prenota l’ingresso gratuito.

Questo anniversario non è solo una ricorrenza, ma un’occasione per riflettere sul ruolo che la conoscenza scientifica ha avuto – e continua ad avere – nella costruzione della nostra identità culturale. Il nostro sostegno al Museo Galileo dura da oltre trent’anni, un segno concreto dell’impegno della Fondazione per la valorizzazione della cultura scientifica e per la diffusione del sapere”.
Maria Oliva Scaramuzzi

Comments

Condividi: