Turismo sostenibile e rigenerazione urbana, un convegno dedicato agli strumenti del PNRR

Pubblicato il 20 Giu 2023

Turismo sostenibile e rigenerazione urbana, un convegno dedicato agli strumenti del PNRR

L’evento in programma mercoledì 21 giugno alle ore 10 all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, promosso da Banca Finint e Sinloc

“I nuovi strumenti del PNRR per lo sviluppo turistico e urbano della Regione” è il tema del convegno che si terrà mercoledì 21 giugno alle ore 10.00, presso l’Innovation Center di  Fondazione CR Firenze, Lungarno Soderini 21, a Firenze. L’evento è promosso da Banca Finint e Sinloc, società in cui Fondazione CR Firenze ha appena fatto il suo ingresso con il 3,55% del capitale sociale, che gestiscono due dei fondi legati al PNRR. Si tratta del fondo per il Turismo Sostenibile – incluso nel Fondo “Ripresa e Resilienza Italia” – che ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, sull’innovazione e sulla digitalizzazione dei servizi, e del fondo per i Piani Urbani integrati, che mira a rafforzare i piani delle 14 Città Metropolitane, tra cui Firenze, sostenendo progetti volti a valorizzare la rigenerazione urbana sostenibile e la rivitalizzazione economica.

La Banca Europea per gli Investimenti convoglierà questi fondi alle imprese attraverso gli intermediari finanziari di Gruppo Banca Finint e Sinloc S.p.A., che potranno disporre di una dotazione pari a 175 milioni per il fondo sul turismo sostenibile, mentre avranno a disposizione un importo fino a 102,3 milioni per i piani urbani integrati. Ne parleranno al convegno all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori, Presidente Fondazione CR Firenze, rappresentanti di Comune e Regione, Francesco Bechi, Presidente Federalberghi Firenze, Fabio Piazza, Funzionario Strumenti Finanziari Banca Europea per gli Investimenti, Fabio Innocenzi, Amministratore Delegato Banca Finint, Antonio Rigon, Amministratore Delegato Sinloc.

Condividi:

Fondazione CR Firenze