In Collezione

Un percorso d’arte dal XIII al XX secolo

Visite guidate gratuite alla scoperta della Collezione d’arte di Fondazione CR Firenze

Via Maurizio Bufalini 6, Firenze Dall’8 novembre 2025 al 29 marzo 2026

Fondazione CR Firenze apre al pubblico le porte della propria sede, per far conoscere alla comunità un patrimonio di grande valore artistico, che appartiene alla nostra storia, a quella di Firenze e della Toscana. Il percorso, accessibile solo su prenotazione con gruppi di visite guidate nei giorni e negli orari indicati, è completamente gratuito.

Le attività

Calendario 2025/2026 di apertura delle visite e attività

Consulta le singole iniziative per gli orari

Novembre 2025:
8, 9, 22, 23


Dicembre 2025:
6, 7, 20, 21


Gennaio 2026:
3, 4, 17, 18, 31

Febbraio 2026:
1, 14, 15, 28


Marzo 2026:
1, 21, 22, 28, 29

Info e prenotazioni

Prenotazione obbligatoria:
Tel. +39 055 0317740
incollezione@fcrf.it
Tutte le attività sono gratuite.

1. Visite guidate per adulti e ragazzi

Un team di storici dell’arte, guide turistiche abilitate, è pronto a introdurvi alla storia della Collezione e alle sue opere più preziose. Tre sono i percorsi proposti, scegli quello che più ti piace.

Info e prenotazioni

Prenotazione obbligatoria:
Tel. +39 055 0317740
incollezione@fcrf.it

Tutte le attività sono gratuite.

I percorsi

In Collezione
Un percorso tra le opere più preziose della Collezione: da Giotto a Filippino Lippi e Vasari, da Giovanni Fattori e Odoardo Borrani a Primo Conti e Felice Casorati.

Sabato e domenica, ore 11.00, 15.30 Durata: 1 ora Gruppi: max 25 partecipanti

Affari di famiglia
Un percorso che descrive le opere d’arte della Collezione attraverso i racconti di famiglie note e meno note di Firenze, dai Medici ai Lorena, dagli Albizi ai della Gherardesca e molte altre.

Sabato ore 17:30; domenica ore 12.00 Durata: 1 ora Gruppi: max 25 partecipanti

Com’era Firenze?
Un viaggio nella storia della città, che propone un confronto tra le vedute dell’antica Firenze presenti in Collezione e scatti fotografici di quella attuale.

Sabato ore 12:00; domenica ore 17:30 Durata: 1 ora Gruppi: max 25 partecipanti

2. Nuovi laboratori e percorsi per bambini e famiglie

Anche per i più piccoli l’arte può diventare interessante. Ecco due percorsi pensati per bambini dai 6 agli 11 anni e per le loro famiglie.

Info e prenotazioni

Prenotazione obbligatoria:
Tel. +39 055 0317740
incollezione@fcrf.it

Tutte le attività sono gratuite.

Giorni e orari attività didattiche

Che spasso per Firenze!
Attività per famiglie
Siete pronti a munirvi di mappa per esplorare Firenze? Vi guidiamo noi in un viaggio nella storia della città da scoprire attraverso i quadri della collezione!

Sabato ore 16.00 Durata: 1 ora circa Gruppi: max 20 partecipanti (adulti e bambini)

Fatto a mano per te
Laboratorio per bambini
Oggi siamo abituati a inviare immagini e messaggi digitali, ma c’era un tempo in cui si scriveva con la penna su piccoli cartoncini: era l’epoca delle cartoline! Alcune erano persino realizzate a mano! Venite a vedere come sono belle le cartoline dipinte e provate a crearne una anche voi!

Domenica ore 15.00 Durata: 2 ora circa Gruppi: max 15 partecipanti (solo bambini)

3. Visite speciali per persone con fragilità

Un incontro con l’arte pensato per persone con neurodiversità, autistiche, con disturbi specifici dell’apprendimento e con deficit di attenzione, e per persone con Alzheimer e le loro famiglie. Con l’Associazione L’Immaginario si propongono attività per piccoli gruppi per vivere un’esperienza culturale significativa.

Info e prenotazioni

L’IMMAGINARIO
Tel. +39 342 8328085 
E-mail: immaginario.info@gmail.com

Tutte le attività sono gratuite.

Giorni e orari visite

Speciale Alzheimer

sabato 8 e 22 novembre 2025 sabato 17 e 31 gennaio 2026 sabato 14 e 28 febbraio 2026 sabato 28 marzo 2026 Durata: 2 ore Gruppi: max 10 partecipanti

Speciale Neurodivergenza

sabato 8 novembre 2025 sabato 17 gennaio 2026 sabato 14 febbraio 2026 Durata: 2 ore Gruppi: max 10 partecipanti

La nostra Collezione d’Arte

La nascita della Collezione

La Collezione d’Arte della Fondazione CR Firenze si è formata nel corso del Novecento ad opera della vecchia Cassa di Risparmio fondata nel 1829.

Scopri di più
Le opere più preziose della Collezione

La raccolta di opere d’arte della Fondazione CR Firenze è costituita da dipinti di autori vari che coprono un periodo che va dal Trecento al Novecento.

Vedi le opere
La sede della Fondazione: l’edificio di Michelucci

Situato nel cuore del centro storico fiorentino, l’edificio è uno dei più noti complessi dell’architettura moderna in Toscana.

Scopri di più