
Bando 4 Good, i vincitori della terza edizione
Selezionate le tre realtà della rete Siamosolidali che parteciperanno ad un percorso di consulenza manageriale personalizzata della durata di 8 mesi
Selezionate le tre realtà della rete Siamosolidali che parteciperanno ad un percorso di consulenza manageriale personalizzata della durata di 8 mesi
Gli esiti della prima call della sesta edizione del bando che mette insieme giovani e Terzo Settore con lo scopo di creare progetti innovativi. All’interno del progetto Siamosolidali
Messi a disposizione dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sostenuto anche da Fondazione CR Firenze, 50 milioni di euro per 15 aree nazionali: su Firenze individuate le aree di Mantignano, Ugnano, Sollicciano, San Bartolo a Cintoia, San Jacopino, Cascine
Appuntamento dal 5 all’8 novembre all’Innovation Center della Fondazione CR Firenze, tra abitare sociale, città green e intelligenza artificiale
Il progetto Gotojob sostenuto da Fondazione CR Firenze ha permesso ai ragazzi l’opportunità di formarsi professionalmente scegliendo tra il corso di panificazione e quello di sala/barman
Da giovedì 11 luglio a domenica 3 novembre appuntamento a Cortona con la quarta edizione del festival internazionale di fotografia
Per la prima volta un bando che eroga contributi per sostenere il rientro di ricercatori vincitori di grant dell’European Research Council ERC. Un milione di euro destinato a strumentazioni scientifiche per l’Università di Firenze e per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi
L’Intelligenza Artificiale e complessi algoritmi studiano le necessità degli utenti e suggeriscono attività da svolgere. Il progetto di SintesiMinerva con il contributo di Fondazione CR Firenze verrà diffuso grazie ai medici di famiglia da luglio 2024 a gennaio 2025
Quali nuove applicazioni di intelligenza artificiale, quali strumenti per affrontare la sfida della sostenibilità, quali saranno le iniziative innovative digitali che entreranno a far parte del programma di accelerazione Hubble? Lo scopriremo presto: per candidarsi alla nona edizione c’è tempo fino al 31 luglio 2024.
Presentati gli esiti del bando che mette a disposizione degli istituti scolastici della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto fino a cinquemila euro
Presentati gli esiti del bando per l’erogazione di percorsi extra-scolastici per favorire il successo scolastico dei giovani tra i 14 e 18 anni.
Dal 9 luglio al 29 agosto in uno dei luoghi più panoramici di Firenze. Il meglio della stagione, le migliori uscite estive e in occasione della mostra ospitata a Villa Bardini un omaggio all’arte con la proiezione gratuita del documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice. E tutti i mercoledì ingresso gratuito per le famiglie