Edifici di interesse storico-artistico, Fondazione CR Firenze lancia il bando per il restauro

Pubblicato il 27 Marzo 2025

Edifici di interesse storico-artistico, Fondazione CR Firenze lancia il bando per il restauro

Possono partecipare entro il 16 maggio enti pubblici, istituzioni ecclesiastiche e organizzazioni senza scopo di lucro che siano proprietari o detentori di beni di interesse storico-artistico

È aperto il bando 2025 per il restauro di beni immobili di interesse storico artistico, un’iniziativa che vuole sostenere i progetti di conservazione, restauro e messa in sicurezza del patrimonio culturale nei territori di Firenze e Città Metropolitana e delle province di Arezzo e Grosseto.

Il bando punta a promuovere la cultura della manutenzione, non solo sostenendo la tutela e l’accessibilità del patrimonio culturale immobile diffuso sul territorio, ma anche migliorando la qualità di vita delle nostre città attraverso interventi di messa in sicurezza di strutture architettoniche e contribuendo alla trasmissione di know how nel settore della conservazione e del restauro.

ll contributo richiesto alla Fondazione non potrà superare il 60% del costo totale del progetto.

Possono partecipare enti pubblici, istituzioni ecclesiastiche e organizzazioni senza scopo di lucro che siano proprietari di beni di interesse storico-artistico. Gli interventi ammissibili,  preventivamente autorizzati dalla Soprintendenza, comprendono il restauro di strutture, l’installazione o sostituzione di impianti e il risanamento di affreschi e decorazioni.

La Fondazione privilegia progetti fondati su strategie di conservazione programmata e con criteri di “minimo intervento”, oltre a quelli caratterizzati da oggettive situazioni di urgenza.

Ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 16 maggio, esclusivamente online tramite la procedura ROL

Per maggiori informazioni clicca qui

Comments

Condividi: