 
          
          Terre degli Uffizi, ad Arezzo la mostra “Tornei di Toscana”
La nuova mostra di Terre degli Uffizi alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, dal 12 settembre al 12 gennaio 2025
 
          
          La nuova mostra di Terre degli Uffizi alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, dal 12 settembre al 12 gennaio 2025
 
          
          Giovedì 3 ottobre dalle 10.00 all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze un’iniziativa internazionale dedicata al mercato dell’arte e storia delle opere tra Europa e Stati Uniti a cura di Andrea Bacchi Marcello Calogero Fulvia Zaninelli
 
          
          Dal 21 settembre al 22 dicembre, tra le nuove attività il ciclo di visite guidate dal titolo “Affari di Famiglia”, l’allestimento di opere dal Fondo Ercoli e le attività per famiglie e bambini
 
          
          Proroga dei bandi del progetto Partecipazione Culturale al 16 settembre, per iniziative nei quartieri periferici e nelle scuole.
 
          
          Fino al fino al 29 agosto, sulla Terrazza Belvedere di Villa Bardini, mercoledì gratuiti per famiglie, i migliori film della stagione, anteprime e film in lingua originale
 
          
          Da giovedì 11 luglio a domenica 3 novembre appuntamento a Cortona con la quarta edizione del festival internazionale di fotografia
 
          
          Dal 9 luglio al 29 agosto in uno dei luoghi più panoramici di Firenze. Il meglio della stagione, le migliori uscite estive e in occasione della mostra ospitata a Villa Bardini un omaggio all’arte con la proiezione gratuita del documentario di Mario Martone su Mimmo Jodice. E tutti i mercoledì ingresso gratuito per le famiglie
 
          
          Al via le candidature per accedere al programma di lezioni di coreografia, performance e danza, voce e musica, in programma da ottobre a maggio 2025. A cura di MAD-MUS.E e Versiliadanza
 
          
          Iniziative interamente gratuite in collaborazione con Fresco Parkinson Institute, L’Immaginario, MUS.E e Versiliadanza per over 65, dei malati di Parkinson e delle persone neurodivergenti
 
          
          All’interno dei “Arezzo. La città di Vasari”, un nuovo allestimento nel Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ per ripercorrere il legame tra la famiglia Vasari e la manifattura degli arretina vasa, inaugurato il 12 giugno con letture tratte da “Le Vite” a cura di Samuele Boncompagni, vistabile fino al 2 febbraio 2025
 
          
          Dal 5 al 9 giugno tantissimi ospiti e cinque giornate di eventi con i protagonisti della letteratura contemporanea, e ingresso gratuito alla mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo“
 
          
          Giugno intenso con il progetto dell’Opera con la Fondazione CR Firenze, quaranta visite gratuite e tanti racconti: da Francesco d’Assisi al Grand tour