Al via “La città dei giovani lettori”: fino al 5 aprile a Villa Bardini
Pubblicato il 2 Aprile 2025

Dall’1 al 4 aprile saranno coinvolti 670 studenti delle scuole, sabato 5 aprile il festival è aperto al le famiglie, a ingresso gratuito con prenotazione
Dal 1 al 5 aprile 2025 Villa Bardini ospita la terza edizione de “La città dei giovani lettori”, spin-off del festival “La città dei lettori” dedicato alla letteratura per bambini, ragazzi e giovani adulti. L’evento, progetto di Fondazione CR Firenze curato dall’Associazione Wimbledon APS, prevede cinque giorni di letture animate, laboratori, spettacoli e incontri con autori di fama internazionale.
Tra gli ospiti più attesi: l’attore e regista Ascanio Celestini, l’autrice sudcoreana Baek Hee-na (il cui libro “Le caramelle magiche” ha ispirato un corto candidato agli Oscar 2025), l’illustratore francese Serge Bloch e numerosi vincitori del Premio Andersen come Fabrizio Silei, Susanna Mattiangeli e Marianna Balducci.
Novità di quest’anno sono gli spazi dedicati alla divulgazione scientifica con l’entomologo Gianumberto Accinelli e il giornalista RAI Giammarco Sicuro, oltre a panel formativi per adulti sul mondo dell’editoria per l’infanzia.
Tra la villa e il giardino Bardini (in costa San Giorgio 2, a Firenze) si snoda un percorso tra opere grafiche, serie best-seller, casi editoriali, albi illustrati, progetti educativi, favole e racconti pensato dei librai Premio Andersen Farollo e Falpalà, con un fitto programma di workshop per rendere protagonisti i piccoli lettori e le piccole lettrici accanto alle grandi penne e matite del settore.
Le mattine dall’1 al 4 aprile saranno dedicate alle scuole, con oltre 670 studenti coinvolti, mentre il 5 aprile la manifestazione sarà aperta al pubblico. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.lacittadeilettori.it. I visitatori avranno anche un biglietto omaggio per visitare la mostra “Caravaggio e il Novecento”.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments