A Scandicci i parcheggi intelligenti per biciclette

Pubblicato il 10 Ottobre 2025

A Scandicci i parcheggi intelligenti per biciclette

Il progetto in sperimentazione si chiama Biclò: nel mese di ottobre lungo le fermate della tramvia e nelle zone di lavoro e studio più frequentate saranno installati dieci bikebox dotati di controllo accessi digitale

Arriva a Scandicci la prima rete italiana di parcheggi urbani sicuri per biciclette. Nel corso del mese di ottobre saranno installati dieci “Biclò”, innovativi bikebox dotati di controllo accessi digitale, in grado di ospitare fino a sei biciclette ciascuno. Il progetto, nato da un’idea della cooperativa Biclò è promosso da Fondazione CR Firenze e Comune di Scandicci con il contributo di Fondazione Noi Legacoop Toscana.

I bikebox saranno posizionati lungo le fermate della tramvia per favorire l’intermodalità e nelle zone residenziali, di lavoro e studio più frequentate. Proteggeranno le biciclette da furti, vandalismi e intemperie e saranno utilizzabili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso avverrà tramite app (disponibile su App Store e Play Store), con un sistema dotato di intelligenza artificiale per prevenire accessi indesiderati. La tariffa di lancio è di 10 centesimi l’ora.

Il servizio sarà gestito dalla cooperativa Biclò, vincitrice della quarta edizione del bando Smart and Coop (promosso da Fondazione CR Firenze e Legacoop Toscana). La cooperativa ha già avviato da due anni un primo progetto pilota a Firenze con l’installazione di un bikebox presso l’SMS Rifredi.

L’iniziativa ha anche il sostegno di Legambiente Firenze, FIAB e Arci Firenze.

Con questo progetto vogliamo promuovere una mobilità sostenibile e intelligente, che parte dai bisogni reali delle personeQuesto progetto scommette sui giovani e sulla loro capacità di innovare è una soluzione che può diventare un modello per altre città italiane.
Maria Oliva Scaramuzzi

Comments

Condividi:

Articolo successivo