Al via la nuova campagna di Artemisia per combattere la violenza sulle donne

Pubblicato il 20 Ott 2023

Al via la nuova campagna di Artemisia per combattere la violenza sulle donne

“Non è amore, è violenza”, presentata oggi presso la sede di Fondazione CR Firenze, attraverso le tipiche frasi che spesso utilizza chi contatta Artemisia vuole sostenere le donne vittime di violenza e facilitare le richieste di aiuto al centro antiviolenza.

Una pennellata rossa, un numero di telefono e un messaggio conciso, è questa la nuova campagna lanciata da Toscana Aeroporti, insieme al Centro antiviolenza Artemisia, alla Fondazione CR Firenze e ad Autolinee Toscane. Presentata oggi presso la sede della Fondazione CR Firenze, durerà fino al 25 novembre, data simbolo della lotta alla violenza di genere. La campagna “Non è amore, è violenza” vuole sottolineare che a Firenze esiste uno soggetto specifico, il Centro antiviolenza Artemisia, pronto ad accogliere una richiesta di aiuto con una telefonata. Il concept della campagna riprende le tipiche frasi che spesso utilizza chi contatta Artemisia e che sta lentamente prendendo coscienza di trovarsi in una situazione di abuso.

Attraverso il progetto Per Michela, Toscana Aeroporti insieme ai genitori di Michela Noli, la dipendente dell’aeroporto di Firenze uccisa dall’ex marito, ha avviato dal 2016 a oggi una solida collaborazione con il Centro antiviolenza Artemisia per poter offrire il proprio contribuito in una lotta che purtroppo ogni giorno assume sempre più le caratteristiche di una piaga. In Italia, infatti, viene uccisa una donna ogni tre giorni. Nel 2020, le donne vittime di femminicidio in Italia, da comunicazione Istat, sono state 116 e solo in Toscana nel 2021, sono state uccise 6 donne in contesto affettivo/familiare, come si evince dal XIV Rapporto sulla violenza di Genere in Toscana. Nel 2023 Artemisia ha accolto 984 richieste di aiuto, tra cui 71 minorenni.

Condividi:

Fondazione CR Firenze