Torna ‘La democrazia del corpo’ a Cango dall’8 febbraio al 17 maggio

Torna ‘La democrazia del corpo’ a Cango dall’8 febbraio al 17 maggio

Dall'8 febbraio al 17 maggio 2025

Cango Cantieri Goldonetta

Il progetto di Virgilio Sieni porta a Firenze artisti nazionali e internazionali sulla scena performativa contemporanea. Iniziativa svolta anche grazie al supporto di Fondazione CR Firenze

La democrazia del corpo 2025, il progetto di Virgilio Sieni sulla scena performativa contemporanea accoglie a Cango Cantieri Goldonetta Firenze dall’8 febbraio al 17 maggio la prima parte dei lavori e delle performance di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea (la seconda parte è in programma in autunno). L’iniziativa di Virgilio Sieni è a cura del Centro Nazionale di Produzione della Danza, realizzata con il sostegno di: Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze, Comune di Firenze, Regione Toscana. 

Ventinove gli spettacoli in programma. Il primo appuntamento, sabato 8 e domenica 9 febbraio, è Crepa, un montaggio di parole, suoni e gesti con il Premio Ubu come miglior performer under 35 Sara Sguottie la scrittrice e performer Arianna Ulian.  Fra gli altri appuntamenti La Peau de l’Espace della svizzera Yasmine Hugonnet è un assolo in programma il 15 febbraio che nasce dal desiderio di far sentire, vedere e ascoltare i pensieri propulsori del processo di creazione. La coreografa Luna Cenere e il compositore, improvvisatore, sassofonista Antonio Rava con Mercurio indagano la dualità maschile-femminile. Il sesso degli angeli è lo spettacolo di Roberto Castello. Due i lavori di Fabrizio Favale: Danze Americane e Nubla in programma il 15 e il 16 marzo. 

Nel programma si inserisce anche il WORKSHOP Dinamiche del dialogo. Un laboratorio di improvvisazione di danza a cura di Jurij Konjar, danzatore e coreografo sloveno formatosi al PARTS di Bruxelles e successivamente con Steve Paxton.

PRENOTA

Comments

Condividi: