Terzo Settore, un percorso gratuito per lo sviluppo organizzativo e manageriale
Pubblicato il 15 Aprile 2024

Con la nuova edizione del bando “4 GOOD” tre enti non profit della rete di Siamosolidali avranno l’opportunità di partecipare ad un percorso di consulenza manageriale personalizzata della durata di 7 mesi
Rafforzare le capacità organizzative e manageriali delle associazioni del Terzo Settore. È l’obiettivo della nuova edizione del bando “4 Good”, promosso da Fondazione CR Firenze con la collaborazione tecnica di LAMA e Federmanager Toscana. Un innovativo percorso di rafforzamento delle competenze attraverso la messa a disposizione di professionisti del settore. Tre organizzazioni non profit della rete di Siamosolidali saranno selezionate per svolgere un percorso di accompagnamento personalizzato volto a rafforzare le capacità organizzative e manageriali. L’obiettivo è quello di prendere coscienza degli ambiti di miglioramento nelle dimensioni organizzative chiave, aumentare le capacità di focalizzare risorse e impegno verso gli elementi più critici per migliorare la prestazione del proprio modello organizzativo.
Il percorso avrà una durata complessiva di 7 mesi ed è rivolto alle realtà che hanno sede a Firenze e Città Metropolitana, nella Provincia di Arezzo e nella Provincia di Grosseto e sono iscritte alla piattaforma Siamosolidali. Al termine del percorso ci sarà una valutazione sulla partecipazione e i risultati raggiunti dalle singole organizzazioni. Se tale valutazione sarà positiva ogni partecipante riceverà un contributo di 3.000 euro a sostegno delle attività di miglioramento individuate e condivise durante il percorso. È possibile presentare la propria domanda di partecipazione al bando fino al 31 maggio 2024.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER PARTECIPARE CLICCA QUI
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments