Teatro e cinema a scuola contro il disagio giovanile

Pubblicato il 4 Settembre 2025

Teatro e cinema a scuola contro il disagio giovanile

La Fondazione CR Firenze invita le organizzazioni non profit a partecipare all’iniziativa che promuove laboratori gratuiti nelle secondarie di primo e secondo grado, in particolare dei quartieri più periferici

Il teatro e il cinema per contrastare la dispersione scolastica, aumentare l’autostima dei ragazzi e lo sviluppo del pensiero critico. La Fondazione CR Firenze destina 400 mila euro al bando Partecipazione Culturale – per il contrasto al disagio giovanile, che ha l’obiettivo di portare il teatro e il cinema nelle scuole secondarie di Firenze e della città metropolitana, con un focus particolare sulle periferie urbane, utilizzando le arti performative come strumento di benessere psicosociale e crescita culturale per gli adolescenti.

L’iniziativa “Adolescenti in scena: il potere educativo del teatro a scuola” nasce da una premessa forte: la partecipazione culturale non è solo intrattenimento, ma un vero e proprio presidio democratico. Come sottolineato dal Work Plan for Culture 2023-2026 dell’Unione Europea, le attività culturali rappresentano uno strumento privilegiato per rafforzare la coesione sociale e contrastare l’isolamento, soprattutto tra le nuove generazioni.

Il bando, che si apre oggi e si chiude il 16 ottobre 2025, metterà a disposizione contributi fino a 30 mila euro per progetti di educazione teatrale e cinematografica rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le iniziative dovranno essere realizzate nei cinque quartieri di Firenze e in alcuni comuni della città metropolitana, con particolare attenzione alle aree periferiche dove il bisogno di strumenti identitari e relazionali è più marcato.

Comments

Condividi: