Teatri in Viaggio 2025: in scena “Schiaccianoci” con oltre 100 studenti
Pubblicato il 5 Novembre 2025
La terza edizione del progetto di Fondazione CR Firenze porta la magia della musica sinfonica nei teatri di Arezzo, Firenze e Figline e Incisa Valdarno
Torna “Teatri in Viaggio”, il progetto di Fondazione CR Firenze e Venti Lucenti, realizzato in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione ORT, che avvicina bambini e adulti alla musica sinfonica attraverso il teatro. Protagonista della terza edizione è Schiaccianoci. Una favola di fiori, neve, confetti e sogni, uno spettacolo che vedrà oltre 100 studenti di Arezzo calcare il palcoscenico insieme alla Compagnia Venti Lucenti e all’Orchestra della Toscana.
Lo spettacolo, liberamente ispirato alla Storia di uno schiaccianoci di Alexandre Dumas e al celebre balletto di Čajkovskij, sarà in scena al Teatro Petrarca di Arezzo (7 e 10 novembre 2025), al Teatro Verdi di Firenze (dal 10 al 13 dicembre 2025) e al Teatro Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno (21 gennaio 2026), con numerose recite dedicate alle scuole.
Il progetto si è articolato quest’anno in un percorso di formazione che ha coinvolto 20 studenti del Liceo Coreutico “Piero della Francesca” di Arezzo e 85 studenti della scuola primaria “Gian Francesco Gamurrini” di Arezzo, che parteciperanno attivamente allo spettacolo con coreografie e performance artistiche.
Schiaccianoci è una fiaba in prosa che narra in musica la storia di un dono speciale, capace di trasformare la notte di Natale in un momento magico.
Lo spettacolo, con la regia, scrittura scenica e costumi di Manu Lalli, è accompagnato dalle celebri musiche di Čajkovskij eseguite dall’Orchestra della Toscana, diretta dal Maestro Giuseppe La Malfa. Le coreografie sono a cura di Chiara Casalbuoni in collaborazione con le professoresse Demy Giustarini e Daniela Pascolini, mentre le scene sono di Daniele Leone.
È un progetto che unisce educazione, arte e partecipazione, offrendo ai più giovani la possibilità di scoprire il teatro dall’interno, di viverlo e reinterpretarlo con la loro sensibilità.
Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze
Per informazioni sugli spettacoli: www.ventilucenti.it/evento-spettacolo/schiaccianoci-2/
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo

Comments