
E-state Insieme
Bando per il sostegno di centri estivi residenziali o diurni, nei territori della Città metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto
Bando per il sostegno di centri estivi residenziali o diurni, nei territori della Città metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto
Bando per la transizione scuola/autonomia di studenti con disabilità intellettiva.
Un approccio di welfare preventivo e curativo nei confronti dei ragazzi che abbandonano gli studi prima di aver conseguito un diploma o una laurea (drop-out, infatti, significa “caduti fuori”).
Il Progetto si inserisce nell’ambito della formazione professionale rivolta ai giovani inoccupati per l’acquisizione di competenze e per l’inserimento lavorativo.
Il progetto comprende una serie di azioni che intervengono sui processi di inclusione e inserimento lavorativo di 30 giovani di età compresa tra 18 e 29 anni.
Bando per il potenziamento e l’innovazione didattica nelle scuole.
L’iniziativa è in favore dell’IPSSEOA A. Saffi di Firenze, una delle prime scuole alberghiere italiane e la prima della Toscana, che ha istituito un master post diploma per l’enogastronomia e l’ospitalità.
Iniziativa triennale che, a partire dal 2015, interviene in un’ottica preventiva sulle cause della dispersione educativa al fine di contenere il rischio che questa si manifesti.
Fondazione CR Firenze ha ideato un progetto che ha lo scopo di attivare e riattivare i giovani grazie allo sviluppo di nuove competenze e alla costruzione di relazioni con il mondo dell’impresa.
Fondazione CR Firenze e Fondazione Golinelli promuovono la sperimentazione di 3 percorsi formativi rivolti ai docenti
Un progetto rivolto a giovani che vogliono costituire i loro progetti in una realtà basata sui valori di equità, democrazia, inclusività e sostenibilità: una cooperativa!
Dedicato a chi voglia inserirsi nel mondo del lavoro, valorizzare le proprie competenze e risorse, scoprire le proprie aspirazioni professionali e potenziare le basi del futuro lavorativo.