Presentazione del libro di Fiammetta Papi “La lingua italiana in 100 date”

Presentazione del libro di Fiammetta Papi “La lingua italiana in 100 date”

Giovedì 26 ottobre, ore 17.00

Fondazione Biblioteche

L’iniziativa di Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio di Firenze, soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze, in programma giovedì 26 ottobre alle ore 17.00

L’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca e la Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze presentano il volume di Fiammetta Papi “La lingua italiana in 100 date”, edito da Della Porta Editori (Pisa 2020). Il volume di Fiammetta Papi, docente di Linguistica italiana all’Università di Siena, introdotto da una prefazione del compianto Luca Serianni, risponde, grazie a rapide, documentatissime ed eleganti schede disposte in ordine cronologico, alle domande che, prima o poi, si pongono tutti gli “amatori” della nostra lingua: Da quanto tempo esiste la lingua italiana? Quali sono gli eventi storici, le circostanze sociali, le opere letterarie che ne hanno definito la fisionomia? Da quanto tempo si parla italiano?

Attraverso cento date significative («Le date, se le sappiamo scegliere e interrogare, possono dirci molto sulle vicende degli esseri umani e delle loro lingue», Luca Serianni) si può ripercorrere così la storia della nostra lingua: dal Placito capuano (X secolo) alle trasformazioni socioculturali degli ultimi decenni; da Dante Alighieri e i grandi autori della nostra letteratura agli usi dei parlanti e degli scriventi comuni, di tutte le regioni d’Italia; senza dimenticare la lingua della scienza e della tecnica, del cibo, dell’arte e della musica, grazie alle quali l’italiano si è diffuso ampiamente e con successo anche all’estero. L’evento si terrà giovedì 26 ottobre alle 17.00 presso la Sede di Fondazione Biblioteche.

PARTECIPA

Condividi:

Fondazione CR Firenze