
Smarthub, una piattaforma per monitorare i pazienti
Il primo prodotto del progetto di Fondazione CR Firenze nato da una mappatura dei bisogni delle associazioni socio-sanitarie. Al via la sperimentazione coinvolgendo 120 pazienti e 20 infermieri
Il primo prodotto del progetto di Fondazione CR Firenze nato da una mappatura dei bisogni delle associazioni socio-sanitarie. Al via la sperimentazione coinvolgendo 120 pazienti e 20 infermieri
La riscrittura de “Le Nuvole” di Aristofane è frutto del Laboratorio Teatrale Permanente realizzato con Fondazione CR Firenze grazie al bando Partecipazione Culturale / Periferie
I relatori: da Ezio Mauro a Ferruccio de Bortoli fino a Padre Bernardo Gianni
Al via il programma Fondazione Opificio 2025, un progetto per l’apprendimento avanzato nella conservazione e gestione del patrimonio culturale ideato dall’Opificio delle Pietre Dure
Promossa da Fondazione CR Firenze e realizzata da Associazione OMA in collaborazione con ADI Associazione per il disegno industriale. Dal 25 aprile al 1 maggio, Sala della Volta dei Quartieri Monumentali, Fortezza da Basso
Opportunità di finanziamento nell’ambito del programma CERV. Ne parleranno Virginia Ferraguti, Sportello Europa e Manuela Marsano, responsabile del punto di contatto nazionale del programma CERV martedì 8 aprile dalle ore 15
L’iniziativa “Emin racconta Emin” offre una serie di visite guidate alla scoperta dell’esposizione a Palazzo Strozzi. Gli appuntamenti sono gratuiti per i residenti della Città metropolitana di Firenze con prenotazione obbligatoria
Dall’1 al 4 aprile saranno coinvolti 670 studenti delle scuole, sabato 5 aprile il festival è aperto al le famiglie, a ingresso gratuito con prenotazione
Il Central Hub di E-RIHS ha sede a Firenze, negli spazi rigenerati dell’ex sito industriale di Manifattura Tabacchi, messi a disposizione dalla Fondazione CR Firenze
Venerdì 11 aprile, alle 14.30, all’Auditorium dell’Innovation Center gli attori del Terzo Settore valuteranno anche la piattaforma che aiuta le persone a orientarsi tra i servizi socio-sanitari del territorio Un workshop […]
Giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 15.00, l’iniziativa a Palazzo Incontri. Prenotazione obbligatoria
Le domande possono essere presentate da enti non profit entro il 16 maggio