La Fondazione CR Firenze rinnova i laboratori del CFP Facibeni
Gli spazi riqualificati servono alla formazione di aspiranti idraulici, elettricisti e meccanici: una seconda possibilità per oltre 200 ragazzi
Gli spazi riqualificati servono alla formazione di aspiranti idraulici, elettricisti e meccanici: una seconda possibilità per oltre 200 ragazzi
Dal 21 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, a Villa Bardini, gli scatti di David Doubilet, fotografo subacqueo di fama mondiale. Oltre 80 immagini che raccontano il mondo che vive sotto la superficie dell’acqua e invitano a prendersi cura del pianeta
C’è tempo per candidarsi al programma di accelerazione di Fondazione CR Firenze e Nana Bianca fino al 16 dicembre
La Fondazione affianca l’Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida dal 1999. Negli ultimi due anni la Fondazione ha destinato 60 mila euro al progetto della nuova sede: uno spazio pensato per l’autonomia e l’accoglienza
Il progetto in sperimentazione si chiama Biclò: nel mese di ottobre lungo le fermate della tramvia e nelle zone di lavoro e studio più frequentate saranno installati dieci bikebox dotati di controllo accessi digitale
Riparte “La spesa che vale” per donare pasti a chi ha bisogno. L’appello della Fondazione Solidarietà Caritas: “Crescono i bisogni sociali, importante donare”
Le attività extrascolastiche ideate dagli enti del Terzo Settore per le scuole primarie e secondarie di Firenze e Scandicci Fondazione CR Firenze rinnova la sua offerta formativa per far crescere […]
Al via il bando FABER Servizi 2025 per promuovere il trasferimento tecnologico: fino a 10 mila euro per l’acquisto di servizi erogati dall’Università degli Studi di Firenze e CNR Firenze. Candidature aperte fino al 15 dicembre 2025.
La Villa conserva l’eredità della coppia Longhi-Banti: rinnovati gli impianti e i servizi per ospitare le attività di formazione di giovani studiosi della storia dell’arte e le visite per tutti. Altri lavori per creare un nuovo ingresso da via Fortini
Il percorso di incubazione è promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana per accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative. La scadenza è stata prorogata al 10 ottobre.
Il Presidente Bernabò Bocca ha consegnato le chiavi dei mezzi ai dirigenti scolastici in piazza della Signoria
Aperta la call dedicata agli studenti universitari per affiancare gli studenti più piccoli e più fragili nello studio e nella propria crescita personale. L’esperienza è riconosciuta come tirocinio curriculare o può dare diritto a crediti formativi.