
F’Orti!: a Firenze fioriscono gli orti urbani di comunità
Successo per il progetto sostenuto da Fondazione CR Firenze che trasforma spazi verdi in luoghi di condivisione e sostenibilità
Successo per il progetto sostenuto da Fondazione CR Firenze che trasforma spazi verdi in luoghi di condivisione e sostenibilità
Giornata conclusiva del progetto “Alta Cucina in Campo” promossa da Fondazione CR Firenze, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Scuola Tessieri che ha portato gli chef del noto atelier di arti culinarie nei due istituti alberghieri fiorentini
Dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini, Firenze, il progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS. L’ingresso è gratuito con registrazione obbligatoria
L’ampliamento nell’area dell’ex campeggio per ampliare un giardino unico al mondo che ospita oltre tremila varietà di iris
Dal 30 aprile è possibile partecipare al crowdfunding “Le voci degli altri” per diventare coproduttori dello spettacolo. Un’iniziativa nata grazie al bando Social Innovation Jam di Fondazione CR Firenze, realizzata dall’Associazione FOÀ Formazione Attori
L’appuntamento, in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo, è in programma a Palazzo Incontri il 9 maggio dalle ore 15.30 per approfondire i temi di politica economica tra sostenibilità del debito e incertezze del quadro geopolitico
A maggio ci sono i workshop gratuiti per avvicinarsi al coding, le “piscine”, i programmi di ammissione per accedere alla scuola, si svolgeranno a luglio-agosto e a ottobre-novembre.
42 Firenze, la scuola portata da Fondazione CR Firenze all’Innovation Center e ancora oggi sostenuta, annuncia l’apertura delle iscrizioni per avvicinarsi gratuitamente alla programmazione informatica seguendo un metodo innovativo.
È possibile iscriversi alla Discovery Piscine Python, un workshop gratuito di cinque giorni per muovere i primi passi nella programmazione con Python e sperimentare il metodo peer-to-peer che caratterizza il network internazionale 42. L’esperienza, aperta a tutti i maggiorenni, è progettata per offrire un assaggio del percorso formativo completo e avvicinarsi all’innovativo metodo di apprendimento.
Sono inoltre aperte le iscrizioni per le Piscine, un’esperienza intensiva di quattro settimane, il principale test per accedere alla scuola di alta formazione informatica 42 Firenze. Le Piscine si svolgeranno tra il 14 luglio e l’8 agosto e tra il 13 ottobre e il 7 novembre.
42 Firenze non prevede lezioni frontali né professori: i candidati affrontano sfide quotidiane di programmazione, lavorando in team e sviluppando autonomia nella risoluzione dei problemi. Non sono richieste competenze informatiche pregresse, ma solo il superamento di due giochi online. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per partecipare, l’unico requisito realmente necessario è una forte motivazione personale.
I nuovi mezzi di primo soccorso arriveranno in Casentino, in Mugello, in Valdisieve, nel Valdarno e nella Val di Chiana aretina, in Valdelsa, sulle Colline dell’Albegna e sulle Colline Metallifere in provincia di Grosseto
Grazie a Fondazione CR Firenze sono stati acquistati un pianoforte grancoda Yamaha da concerto, un contrabbasso, 4 violoncelli piccoli, 2 clarinetti, 3 saxofoni, 2 trombe, 2 flicorni e una fisarmonica in miniatura
Si tenuta la posa della prima pietra alla presenza del Vice Presidente Maria Oliva Scaramuzzi. La progettazione è stata messa a disposizione dalla Fondazione CR Firenze ed è stata importante per accelerare i tempi e accedere ai fondi europei
Sono 267 i soggetti che beneficeranno nel 2025 del supporto di Fondazione CR Firenze. Questi i risultati dei bandi a sostegno del Terzo Settore che si occupano di fragilità nella Città metropolitana di Firenze, e nelle province di Arezzo e Grosseto
Un evento promosso da Fondazione CR Firenze e Amici della Musica di Firenze all’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, il 7 maggio, ore 17.00: a ingresso gratuito, con prenotazione