Italian Lifestyle, sei startup selezionate per il programma di accelerazione
Pubblicato il 18 Marzo 2022

Ecco le proposte innovative per le aziende fiorentine dei settori turismo, moda e food. Un progetto di Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze
Robot che agli aeroporti aiutano i passeggeri a chiedere rimborsi e risarcimenti per disservizi aerei. Scarti tessili che tornano a essere nuovi abiti. La piattaforma che ascolta la voce dei propri clienti. Advergames, mix tra advertising e videogiochi, capaci di avvicinare i clienti ai brand. Un social network che tramite la tecnologia blockchain trasforma l’acquisto in un’esperienza sociale e responsabile. Sono queste le innovazioni messe a punto dalle sei startup selezionate per il programma di accelerazione Italian Lifestyle, che attraverso prodotti o servizi offrono nuove opportunità ad aziende dei settori “turismo”, “fashion”, “food&wine”. Il programma di accelerazione che prende il nome dai settori che esportano l’“italian lifestyle”, apprezzato da tutto il mondo è realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CR Firenze in collaborazione con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze. E con il patrocinio di Confindustria Firenze.






Le sei startup protagoniste dell’iniziativa – Rifò, Blaster Foundry, Calton, Dotzero, Dresso e Italia Rimborso – saranno presentate oggi nel corso dell’evento di lancio del programma di accelerazione. Ognuna delle imprese innovative avrà 12 settimane e un grant di 20 mila euro (messo a disposizione da Fondazione CR Firenze) per sviluppare la propria proposta grazie alla rete di supporto dedicata e gestita dallo startup studio Nana Bianca. Le aziende partner, coinvolte nell’iniziativa – Alpitour, Starhotels, Gucci, Ermanno Scervino, Cisco, Colorobbia, Ruffino e Pitti Immagine – metteranno a disposizione i loro manager per cogliere le opportunità di servizi congiunti e nuovi prodotti. Obiettivo finale di Italian Lifestyle: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino, portando nuovi posti di lavoro e attraendo capitali d’investimento.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments