GenP – Giovani che partecipano, il premio che valorizza l’impegno giovanile nel Terzo settore
Pubblicato il 16 Giugno 2025

Un riconoscimento da 10 mila euro per le tre organizzazioni che dimostreranno di coinvolgere davvero i giovani under 35. Candidature aperte fino al 14 settembre
I giovani non partecipano alla vita sociale del Paese? Non è vero. Semplicemente, spesso scelgono forme di impegno diverse da quelle tradizionali: movimenti fluidi, informali, legati a cause specifiche come ambiente, diritti civili e giustizia sociale. Una generazione che fatica a riconoscersi nelle strutture del Terzo settore ancora prevalentemente guidate da generazioni precedenti.
Per rispondere a questa sfida nasce “GenP – Giovani che partecipano”, il premio promosso da Acri (l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria) che vuole dare visibilità alle organizzazioni del Terzo settore che sanno davvero valorizzare il protagonismo giovanile.
Il riconoscimento sarà assegnato a organizzazioni i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano attivamente giovani under 35, che partecipino realmente alla progettazione e realizzazione dei progetti.
Le tre organizzazioni vincitrici riceveranno un contributo di 10 mila euro ciascuna e saranno premiate durante un evento nazionale previsto per dicembre 2025.
Le candidature sono aperte fino al 14 settembre 2025 sul sito www.genp.it, dove sono disponibili regolamento completo e modulo di partecipazione. A novembre verrà annunciata la shortlist delle 10 organizzazioni finaliste, tra cui una giuria di esperti (composta dal giornalista Ferruccio de Bortoli e da Lucrezia Ferrara, Young Advisory Board Fondazione Compagnia di San Paolo, da Clara Morelli di Will Media e da Tommaso Salaroli, cofondatore di Scomodo, fino a Vanessa Pallucchi portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore insieme a Luca Gori, presidente Commissione Innovazione sociale di Acri e Michele Sciscioli capodipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale) selezionerà le tre vincitrici.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments