Consegna del Premio sulle Scienze Molecolari a Daniel G. Nocera

Consegna del Premio sulle Scienze Molecolari a Daniel G. Nocera

Venerdì 3 maggio, ore 17.00

Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio

Si terrà venerdì 3 maggio, alle ore 17.00, nel Salone di Cinquecento, a Palazzo Vecchio, aperta alla città, con una lectio di Nocera e una tavola rotonda sul tema della transizione energetica

Sarà il Professor Daniel G. Nocera a ricevere il 17° Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari. La cerimonia del prestigioso riconoscimento promosso dalla Fondazione Sacconi e da Università degli Studi di Firenze, col contributo di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze, si terrà venerdì 3 maggio, ore 17.00, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo vecchio. Nocera, Professore di Energia alla Harvard University, USA, è uno dei leader mondiali nel settore delle energie rinnovabili, alternative ai combustibili fossili, inventore della foglia artificiale.

Alla cerimonia Daniel Nocera terrà una conferenza dal titolo: “Affrontare la sfida energetica globale: creare cibo e combustibili da sole, acqua e aria”. La cerimonia proseguirà con una tavola rotonda, introdotta da Maurizio Peruzzini, sul tema: La transizione energetica: costi e benefici di un processo non più evitabile. Intervengono Stefano Besseghini (Presidente Arera), Gianluca Farinola (Presidente Società Chimica Italiana) e Giulia Monteleone (Direttrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili Enea). Conclude Lucia Banci. Il Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari è un riconoscimento internazionale presieduto da Lucia Banci, una dei fondatori e già direttrice del Centro di Risonanze Magnetiche dell’Università di Firenze (CERM), nel cui ambito è nata l’idea di questo riconoscimento, istituito nel 2002. Nelle edizioni precedenti sono stati insigniti 16 prestigiosi ricercatori nelle scienze molecolari, tra cui alcuni Premi Nobel.

Condividi:

Fondazione CR Firenze