Bando Passaggi, sei progetti selezionati per abbattere le barriere dei ragazzi con disabilità

Pubblicato il 17 Marzo 2025

Bando Passaggi, sei progetti selezionati per abbattere le barriere dei ragazzi con disabilità

Sono state selezionate le iniziative di Doppio Varco, Co&SO Empoli, cooperativa sociale Gaetano Barberi, Fondazione Nuovi Giorni, cooperativa social Nomos, Electra. Saranno sviluppati nell’Empolese, in  Mugello, in Valdisieve, a Firenze, Arezzo e Grosseto

Sei progetti per abbattere le barriere fisiche e culturali, a scuola come nei luoghi dello sport e della cultura, per incoraggiare i ragazzi con disabilità a diventare protagonisti della propria vita. Sono state selezionate le sei proposte degli enti del Terzo settore che in partnership con le scuole hanno partecipato al bando “Passaggi. Dalla scuola all’autonomia” e che saranno sviluppate nei territori dell’Empolese, del Mugello, della Valdisieve ma anche a Firenze, Arezzo e Grosseto. 

Sono state selezionate le iniziative di Doppio Varco, Co&SO Empoli, cooperativa sociale Gaetano Barberi, Fondazione Nuovi Giorni, cooperativa sociale Nomos, Electra APS.

Con questo bando la Fondazione CR Firenze sostiene progetti originali, innovativi e sperimentali che intendono facilitare l’autonomia e l’inclusione di studenti e studentesse con disabilità intellettiva che frequentano gli ultimi due anni delle scuole superiori. A disposizione ci sono in totale risorse per 300 mila euro; Fondazione CR Firenze finanzia fino all’80% del costo complessivo del progetto. 

Grazie alla prima edizione del bando Passaggi sono stati oltre 50 gli studenti fra i 16 e 20 anni con disabilità intellettiva protagonisti di quattro progetti di accompagnamento dalla scuola alla vita adulta realizzati. Escursioni, laboratori, sport, teatro, vacanze e mini campus aiutano i giovani a condividere esperienze, a potenziale le proprie competenze e anche a nuove  stringere nuove amicizie fuori dall’ambiente scolastico. 

Comments

Condividi: