Adolescenti in scena: il potere educativo di teatro e cinema a scuola
La Fondazione incoraggia attività culturali per promuovere benessere sociale e inclusione dei giovani under 18 attraverso la realizzazione di percorsi inclusivi e partecipativi in ambito teatro e cinema dedicati agli alunni delle scuole secondarie di 1° (nello specifico le classi terze) e 2° grado.
Soggetti culturali specializzati negli ambiti tematici specificati nel Bando (teatro e cinema) con esperienza consolidata in pratiche di mediazione didattica, con forma giuridica no profit e operanti nei territori coinvolti dal Bando.
È obbligatorio il partenariato del soggetto richiedente con almeno un Istituto Scolastico con scuole secondarie di 1° e di 2° grado afferenti alle aree territoriali ammissibili al Bando.
Potenziare il contributo effettivo dell’educazione alla cultura nella crescita delle giovani generazioni, promuovendo il protagonismo dei ragazzi e contrastando il disagio giovanile.
a) Comune di Firenze;
b) Comuni di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Sesto Fiorentino, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Signa, Scandicci
€ 30.000 (la quota di cofinanziamento non è obbligatoria)
€ 400.000
Scadenza
16 ottobre 2025
Informazioni
E-mail: info.arteconservazione@fcrf.it
Tel. 055 5384244
dal martedì al giovedì,
ore 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
Referente
Paola Petrosino