Ricerca libera comunicati stampa
Fondazione CR Firenze incrementa il supporto al territorio: 150 milioni nei prossimi 4 anni
Nella programmazione del prossimo quadriennio 2024-2027 sono previsti 37,5 milioni di euro all’anno
Alluvione nella piana fiorentina, Fondazione CR Firenze mette a disposizione della popolazione un primo plafond mezzo milione di euro.
Un primo plafond di mezzo milione di euro per aiutare il territorio della piana fiorentina e in particolare il comune di Campi Bisenzio colpiti dall’alluvione di giovedì scorso quando, a causa dell’esondazione del fiume Bisenzio e del torrente Marina, si sono riversati 2 milioni di metri cubi di acqua su un’area di 800 ettari, allagando migliaia di abitazioni.
Pensieri diversi di Olivo Barbieri in mostra a Villa Bardini
La mostra di opere fotografiche dal titolo ‘Olivo Barbieri. Pensieri Diversi’ è aperta dal 7 novembre all’11 febbraio 2024, risale il percorso dell’artista e ci invita a interrogarci sulle contraddizioni della modernità.
Il Presidente di Fondazione CR Firenze Bernabò Bocca incontra l’Arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori
Betori, “Camminiamo insieme al servizio della città”. Con questa visita sono cominciati gli incontri di Bocca con le principali Istituzioni del territorio
Contributi 2024: aprono i bandi per sostenere Cultura, Solidarietà e Formazione
Fondazione CR Firenze invita le realtà del territorio a presentare i propri progetti per poter dare nuove occasioni di sviluppo ai territori di Firenze e Città Metropolitana, Arezzo e provincia, Grosseto e provincia
Bernabò Bocca è il nuovo presidente di Fondazione CR Firenze
Eletta dal Consiglio di Amministrazione stamani anche la Vice Presidente Maria Oliva Scaramuzzi.
“Non è amore, è violenza”
Al via la nuova campagna per combattere la violenza sulle donne
Giovanni da San Giovanni torna nella sua città natale con una mostra firmata Terre degli Uffizi
Dall’8 ottobre 2023 al 31 marzo 2024 il Museo delle Terre Nuove e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Valdarno accolgono un’esposizione con protagonisti dieci affreschi portatili su stuoia, tecnica che ha sancito la fama del pittore seicentesco
Fondazione CR Firenze, eletti cinque nuovi membri nel Consiglio di Amministrazione
Il Comitato di Indirizzo ha nominato questa mattina i consiglieri: Vittoria Barsotti, Giovanni Busi, Marco Carini, Micaela Le Divelec Lemmi e Carlo Vellutini e confermato Bernabò Bocca, Gianpaolo Donzelli, Francesco Rossi Ferrini e Maria Oliva Scaramuzzi. Lasciano la carica in scadenza: Luigi Salvadori, Jacopo Speranza, Alfonso de Pietro, Giovanni Fossi e Andrea Simoncini.
A Villa Bardini prorogata fino al 22 ottobre la mostra dedicata a Lisetta Carmi
Sarà aperta fino al 22 ottobre la mostra monografica “Lisetta Carmi. Suonare Forte” a Villa Bardini, una mostra dedicata alla grande fotografa che ha messo al centro l’umanità, l’indagine sull’uomo e sulla società attraverso le immagini dei travestiti del ghetto di Genova, la drammatica denuncia delle condizioni di lavoro dei portuali, le donne fotografate in ogni parte del mondo.
Terremoto e alluvione in Alto Mugello, un fondo da 400 mila euro per Protezione civile, Terzo settore ed eventi socio-culturali
Firmato oggi l’accordo fra Fondazione CR Firenze, la Città Metropolitana e i sindaci dei Comuni di Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio.
Un milione di euro in favore del Maggio Musicale Fiorentino
La scelta del CdA della Fondazione CR Firenze