PortaleRagazzi.it: 30 nuove proposte educative gratuite per il 2025/26
Pubblicato il 3 Ottobre 2025

Le attività extrascolastiche ideate dagli enti del Terzo Settore per le scuole primarie e secondarie di Firenze e Scandicci
Fondazione CR Firenze rinnova la sua offerta formativa per far crescere le nuove generazioni con PortaleRagazzi.it, la piattaforma che per l’anno scolastico 2025/26 presenta 30 nuove proposte gratuite di attività extrascolastiche destinate alle scuole primarie e secondarie di Firenze e Scandicci
Le iniziative, sviluppate in collaborazione con organizzazioni del Terzo Settore, si inseriscono all’interno de “Le Chiavi della Città” del Comune di Firenze e degli “Stabilimenti creativi” del Comune di Scandicci.
I progetti educativi si articolano in cinque macro-aree pensate per sviluppare competenze trasversali e accompagnare gli studenti in un percorso di crescita completo:
Ci sono le materie STEAM, scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica si incontrano per stimolare menti curiose e creative, preparando i ragazzi alle sfide del futuro. Le proposte di cittadinanza digitale consapevole: percorsi dedicati alla navigazione sicura nel mondo digitale, per educare all’uso responsabile delle tecnologie; le attività sulla letteratura per ragazzi, sono iniziative che risvegliano il piacere della lettura, creando lettori appassionati e consapevoli; i laboratori sullo storytelling, per imparare a dare voce alle storie e scoprire la propria narrazione personale; le attività di educazione relazionale che hanno l’obiettivo di aiutare i ragazzi a costruire relazioni sane e consapevoli, sviluppando l’intelligenza emotiva.
Ogni progetto è stato ideato per integrare competenze tecniche, creatività e intelligenza emotiva, rispondendo alle esigenze formative di una generazione che cresce in un contesto in rapida trasformazione.
Nell’anno scolastico 2024/25 abbiamo ricevuto 385 adesioni alle proposte di PortaleRagazzi.it e coinvolto 185 classi per circa 4700 studenti.
I docenti interessati possono scoprire l’offerta completa e individuare le proposte più adatte alle proprie classi visitando il sito www.portaleragazzi.it.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments