MIRANDO. Scuola abitare il museo, aperta la call
Pubblicato il 27 Agosto 2025

La prima Scuola dedicata allo studio della relazione tra il corpo e le opere d’arte
Un progetto ideato da Virgilio Sieni
Promosso da Fondazione CR Firenze e Centro di Produzione della Danza Cango/Firenze
Nasce a Firenze, MIRANDO | Scuola abitare il museo, la prima Scuola interamente dedicata allo studio della relazione tra il corpo e le opere d’arte.
Ideata da Virgilio Sieni e promossa da Fondazione CR Firenze e Centro di Produzione della Danza Cango/Firenze, MIRANDO intende aprire una rinnovata percezione del patrimonio culturale, luogo ideale per lo scambio e l’incontro delle nostre diversità, aprendo una riflessione sull’accessibilità degli spazi museali, sulla geografia emozionale del corpo.
Il percorso formativo si articola in quattro moduli intensivi concentrati nei fine settimana, dal 27 settembre al 30 novembre 2025, composti da esperienze sul campo e lezioni frontali tenute da esperti e docenti del mondo dell’arte e della cultura, tra Firenze e i musei di alcuni luoghi d’arte della Toscana. La Scuola si rivolge a soggetti senza scopo di lucro con comprovata esperienza che operano all’interno di realtà museali, associazioni e cooperative del terzo settore, enti senza scopo di lucro che abbiano sede nel territorio di Firenze, Arezzo e Grosseto con le rispettive aree provinciali.
I partecipanti alla Scuola indagheranno i modi in cui l’emancipazione e il benessere individuali possono coincidere con il farsi dell’arte, e siano altresì favoriti dalla frequentazione del patrimonio culturale.
La partecipazione è gratuita su selezione. Il bando completo e il modulo d’iscrizione sono disponibili on-line.
Contatti
Centro di Produzione della Danza Cango/Firenze
Tel. 055 2280525
Whatsapp: +39 331 2922600
E-mail: cango@sienidanza.it
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments