Pubblicato il 10 Giu 2024

Prorogato al 4 luglio il bando FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio

Il progetto promosso da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Toscana Centro e Costa 

Prorogato al 4 luglio il bando FABER il progetto di Fondazione CR Firenze che facilita l’incontro fra i giovani ricercatori e le imprese del territorio, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la ricerca e l’innovazione, promossa dall’Università degli Studi di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze, e da Confindustria Toscana Centro e Costa. 

La quinta edizione di Faber prevede un contributo finalizzato all’assunzione di 6 ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e medie aziende della Città Metropolitana di Firenze e della provincia di Arezzo.  

Le imprese che assumeranno per un anno un ricercatore con un compenso di almeno 35 mila euro potranno avere un contributo annuo da parte del programma di 20 mila euro. I ricercatori FABER potranno anche intraprendere, in concomitanza con la loro assunzione, il percorso di dottorato e acquisire alla fine del triennio il titolo accademico. Una formula, in stretta collaborazione con l’Università di Firenze, che intende rafforzare il percorso formativo dei laureati facilitando il rapporto tra i ricercatori in azienda e i gruppi di ricerca dell’ateneo.  

I progetti nei settori moda/design/arredamento, meccanica, agroalimentare, industria turistica, chimico/farmaceutico e ICT hanno la precedenza ma non sono gli unici finanziabili. Gli inserimenti lavorativi da una parte mirano a valorizzare le eccellenze ed i talenti del mondo della ricerca e dall’altra hanno l’obiettivo di supportare le imprese del territorio nello sviluppo e nel consolidamento di nuove strategie di produzione grazie al trasferimento tecnologico operato col contributo dei nuovi assunti.   

La partnership con la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e con Confindustria Toscana Centro e Costa permetterà di cementare meglio il rapporto tra Università e Impresa attraverso un monitoraggio puntuale del raggiungimento degli obiettivi dei ricercatori all’interno dell’impresa, sempre in stretto contatto con i gruppi di ricerca dell’ateneo.   

Ogni azienda potrà presentare un solo progetto per l’inserimento di una sola figura professionale. La domanda può essere inoltrata fino al 4 luglio 2024 compilando il form online sul sito www.progettofaber.it.   

Federica Sanna  
Coordinatrice Ufficio Comunicazione di Fondazione CR Firenze  
Via Bufalini 6, Firenze  
Tel. + 39 055 5384.501 - Mobile +39 3371158024  

  

Fondazione CR Firenze