Un convegno su persona, dati personali e algoritmi tra GDPR e AI Act

Un convegno su persona, dati personali e algoritmi tra GDPR e AI Act

Lunedì 17 Giugno, ore 14:30,

Palazzo Incontri

Lunedì 17 Giugno, ore 14:30, a Palazzo Incontri, il convegno di Fondazione CESIFIN “Alberto Predieri” con il patrocinio istituzionale del Garante per la Protezione dei Dati Personali

L’Unione Europea è destinata ad assumere il ruolo di regolatore dei nuovi fenomeni digitali nel solco dell’esperienza di successo tracciata dal General Data Protection Regulation (GDPR), divenuto vero e proprio legal benchmark globale. Il tratto comune della politica europea del digitale si riassume nella ricerca di un difficile equilibrio nei problematici rapporti che intercorrono tra persona, tecnologia, libertà, innovazione, Stato, mercato. Ed invero tale principio di composizione di divergenti interessi si rinviene non solo nel GDPR ma anche nei più recenti interventi regolatori della UE in materia di innovazione: emblematico da ultimo l’Artificial Intelligence Act, regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale.

Si registra infatti una tensione intrinseca tra tutela dei diritti fondamentali della persona e libertà del mercato, soprattutto dei mercati digitali. Tensione che peraltro non può risolversi in danno di diritti fondamentali della persona tutelati dall’art. 2 della nostra Costituzione, oltre da varie disposizioni della Carta dei diritti fondamentali della UE e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Il Convegno scientifico, promosso dal Centro Studi Diritto Nuove Tecnologie – DNT® e dalla Fondazione Cesifin Alberto Predieri, ente strumentale di Fondazione CR Firenze, con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, vedrà intervenire autorevolissimi studiosi ed esperti della materia, che sottoporranno a scrutinio, sulla base di riflessioni teoriche e di esperienze pratiche, la complessa tessitura ordinamentale sopra descritta ed in particolare la dinamica dei rapporti tra GDPR e AI Act.

PARTECIPA

Condividi:

Fondazione CR Firenze