Prorogata la scadenza per le candidature di Campus della Sostenibilità, la “palestra” culturale e sociale dedicata agli studenti delle scuole superiori 

Pubblicato il 28 Giu 2024

Prorogata la scadenza per le candidature di Campus della Sostenibilità, la “palestra” culturale e sociale dedicata agli studenti delle scuole superiori 

C’è tempo fino al 20 luglio per presentare domanda. Sono previste 90 ore di corso, di cui 48 in presenza e 42 online, che, con il metodo del design thinking, allenano i ragazzi al pensiero critico e creativo

È prorogata al 20 luglio la scadenza per le candidature di Campus della Sostenibilità, la “palestra” sociale e culturale per allenare i giovani al pensiero critico e creativo sui temi legati alla sostenibilità, dedicata a 50 studenti del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori di Firenze, Arezzo e Grosseto. L’iniziativa è ideata e promossa da Fondazione CR Firenze, realizzata con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e CENTERED Lab. 

Un corso immersivo di 90 ore, di cui 48 ore in presenza nell’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze e 42 ore online, su teorie e approcci pratici alla sostenibilità attraverso un apprendimento creativo, interattivo e partecipativo. Gli studenti saranno affiancati da tutor professionisti per esercitare le loro soft skills come la comunicazione, il lavoro di gruppo, l’intraprendenza e la leadership con il metodo del design thinking. Organizzati in team,i partecipanti saranno infatti chiamati a realizzare dei progetti sulla base di una sfida iniziale e alla fine saranno assegnati dei buoni di valore, oltre al riconoscimento dell’attività come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).

Condividi:

Fondazione CR Firenze