Un progetto per avvicinare gli studenti delle scuole al mondo della musica classica

Il progetto
Fondazione CR Firenze dedica fin dalla sua nascita grande attenzione a progetti di inclusione e partecipazione degli studenti alle attività artistiche e culturali che interessano il nostro territorio.
Si inserisce in questa visione la volontà di far conoscere sempre di più ai giovani, quel meraviglioso luogo dello spettacolo che è il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole al mondo della musica classica, permettendo loro di assistere gratuitamente al lavoro dell’Orchestra del Maggio durante le prove generali di concerti inseriti nel cartellone del Teatro. Oltre a ciò sarà possibile ascoltare e conoscere i giovani musicisti che compongono l’Orchestra della Scuola di Musica di Fiesole.
Fondazione CR Firenze offre anche la possibilità di rimborsi e agevolazioni, fino a esaurimento risorse, per il trasporto delle classi che raggiungeranno il Teatro del Maggio in treno o con altri mezzi pubblici.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale Toscana e Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Chi può partecipare
Scuole secondarie di I e II grado della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto
Dove
Sala Zubin Mehta del Teatro del Maggio
Come prenotare
le scuole interessate potranno scrivere a scuolemaggio@fondazionecrfirenze.it
Per informazioni
Tel. 055 0317740
Da lunedì a venerdì, escluso i festivi
Ore 9.00 – 14.00
Il calendario degli appuntamenti
Venerdì 7 marzo 2025, ore 10:30
Direttore Michele Spotti
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Franz Schubert – Sinfonia n. 4
in do minore D. 417 Tragica
Hector Berlioz – Symphonie
Fantastique op. 14
Martedì 20 maggio 2025, ore 10.30
Direttore Antonino Siringo
Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole
Musiche di Antonio Salieri, Ludwig van Beethoven, Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart
Venerdì 30 maggio 2025, ore 10.30
Direttore Cornelius Meister
Mezzosoprano Monica Bacelli
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Carl Maria von Weber – Der Freischütz,
Ouverture Luciano Berio – Folk Songs
Robert Schumann – Sinfonia n. 4
in re minore op. 120
Giovedì 5 giugno 2025, ore 10.30
Direttore Thomas Guggeis
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Wolfgang Amadeus Mozart –
Sinfonia in do maggiore K. 551, Jupiter
Sergej Prokof’ev – Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore op. 100
Martedì 4 novembre 2025, ore 10.30
Direttore Edoardo Rosadini
Orchestra Vincenzo Galilei
Sinfonie di Igor Stravinskij e Wolfgang Amadus Mozart
Martedì 18 novembre 2025, ore 10.30
Direttore Edoardo Rosadini
Orchestra Vincenzo Galilei
Sinfonie di Igor Stravinskij e Wolfgang Amadus Mozart
Venerdì 21 novembre, ore 10.30
Direttore Pietari Inkinen
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Jean Sibelius – Seconda Sinfonia in re maggiore op. 43
Maurice Ravel – La valse, poema coreografico
Maurice Ravel – Daphnis et Chloé, suite per orchestra n. 2
Prima di ogni concerto è previsto un momento di guida all’ascolto alle ore 09:15 della durata di circa mezz’ora.