Museo Stibbert, un autunno di cultura e scoperte per grandi e piccini
Pubblicato il 22 Settembre 2025

Grazie a Fondazione CR Firenze è in programma un calendario di attività gratuite dalle visite ai laboratori per famiglie.
L’autunno è il momento perfetto per scoprire uno dei gioielli nascosti di Firenze, il Museo Stibbert, esplorando anche il suo parco immerso nei colori caldi della stagione.
Dal 27 settembre al 28 novembre 2025, grazie alla Fondazione CR Firenze è in programma qui un ricco calendario di attività gratuite: visite guidate, aperture speciali e laboratori didattici per bambini e famiglie per lasciarsi sorprendere da armature orientali e occidentali, ritratti, arredi d’epoca, tessuti preziosi, armi storiche e curiosità provenienti da tutto il mondo.
L’iniziativa è dedicata ai residenti di Firenze e della Città metropolitana, di Arezzo e Grosseto e delle rispettive aree provinciali.
Sono in programma quattro incontri con il direttore e i curatori del Museo Stibbert, che guideranno i partecipanti alla scoperta di focus tematici: dagli arredi di Casa Stibbert alla quadreria dei ritratti, dalla collezione giapponese alla Biblioteca, aperta al pubblico per la prima volta.
Gli incontri si terranno nei sabati di 27 settembre, 18 ottobre, 8 novembre e 22 novembre 2025, tutti con inizio alle ore 11:00. Ogni evento potrà accogliere un massimo di 25 partecipanti, garantendo un’esperienza intima e personalizzata. È possibile prenotare per un massimo di 2 persone.
Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 15:30, il Parco Stibbert si trasformerà in un palcoscenico magico con l’evento “Strabilianti magie al Parco Stibbert”. Un’attività per famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni: un percorso botanico-illusionistico che si conclude con uno spettacolo di magia floreale ideato da Magic Valery. Lo spettacolo, della durata di un’ora e mezza, potrà ospitare fino a 100 spettatori. Le prenotazioni permettono a un adulto di riservare posti per un altro adulto e fino a 2 bambini con ingresso gratuito al museo.
Sabato 11 ottobre 2025 sono in programma ben sei visite guidate al misterioso Tempietto Egizio che permetteranno di ascoltare le storie e gli aneddoti più intriganti legati a questo luogo. Gli orari programmati sono: 10:30, 11:30, 12:30 al mattino e 14:30, 15:30, 16:30 nel pomeriggio. Ogni gruppo sarà limitato a 25 partecipanti per garantire un’esperienza di qualità, con possibilità di prenotare per un massimo di 2 persone.
Il calendario si conclude sabato 28 novembre 2025 con “Stibbert per tutti”, una giornata di apertura gratuita del Museo e del Parco per tutti i residenti a Firenze. Dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00), il museo aprirà le sue porte a un massimo di 200 visitatori, offrendo un’occasione unica per scoprire le sue collezioni e gli oltre 50.000 oggetti conservati per un viaggio attraverso culture e secoli diversi. Anche per questo evento è possibile prenotare per un massimo di 2 persone.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments