La Festa della Rificolona di RECREOS in Via Palazzuolo

Pubblicato il 2 Settembre 2025

La Festa della Rificolona di RECREOS in Via Palazzuolo

Domenica 7 settembre, dalle 10 alle 23, una delle tradizioni più amate del folklore fiorentino animerà il quartiere con una giornata ricca di eventi, laboratori e spettacoli per tutta la famiglia all’interno del progetto Recreos

Le rificolone illumineranno via Palazzuolo la sera del 7 settembre al termine di una giornata ricca di eventi, laboratori e spettacoli per tutta la famiglia, nell’ambito del progetto Recreos di Fondazione CR Firenze. Si inizia alle ore 10 con la caccia al tesoro che coinvolgerà le attività commerciali di via Palazzuolo, via dell’Albero e via del Porcellana. Il punto di ritrovo sarà Piazza San Paolino, dove i partecipanti riceveranno le indicazioni per questa esplorazione urbana con un regalo finale.

Con “Giocare la Città” del Paracadute di Icaro i bambini e le famiglie sono invitati a ripensare lo spazio urbano attraverso grandi disegni a terra e giochi con bolle di sapone. Un’attività che si ripeterà nel pomeriggio dalle 16 alle 18, trasformando l’asfalto in una tela collettiva dove immaginare nuove visioni del vivere urbano.

Non mancherà lo spazio per la riflessione storica. Alle 10.30, Marta Baiardi del Comitato Palomar, residente di via Palazzuolo e collaboratrice dell’Istituto storico toscano della Resistenza, presenterà il libro “1943-1944 Mons. Adelmo Marrani. Un prete nella guerra”. L’Oratorio dei Vanchetoni aprirà straordinariamente le sue porte dalle 17 alle 19, offrendo visite guidate ogni mezz’ora per scoprire uno dei gioielli nascosti del quartiere, spesso inaccessibile al pubblico.

Il pomeriggio sarà dedicato alla creatività. Il laboratorio “Ona ona ona ma che bella Rificolona!” condotto dall’artista visivo Matteo Coluccia permetterà ai bambini di costruire le proprie lanterne che poi sfileranno nella via. Contemporaneamente, L’Armadillo APS guiderà grandi e piccoli alla scoperta dell’arte dell’incisione con “Luce e inchiostro”, mentre Colla Colla proporrà un laboratorio di serigrafia per creare shopper personalizzate.

Alle 17, lo Spazio Recreos di via Orti Oricellari ospiterà la presentazione del progetto “Palazzuolo Sonoro – Scuola di Musiche dal Mondo” di Anelli Mancanti, introducendo un programma musicale che arricchirà l’offerta culturale del quartiere nei mesi a venire.

Alle 18.30 è attesa la sfilata delle rificolone che riporta alla memoria le origini di una tradizione secolare, quando i contadini scendevano in città per la festa della Natività di Maria portando con sé le caratteristiche lanterne di carta colorata.

Alle 20, Cirk Fantastik! presenterà “Fuori al Naturale – un amore squilibrato”, spettacolo della compagnia italo-argentina Autoportante che unirà circo contemporaneo e narrazione in una commedia romantica su filo teso.

La serata proseguirà con “Don’t Feed The Monster”, una riflessione collettiva sulle tradizioni popolari e l’identità urbana, e l’inaugurazione del Project Space Half&Half al civico 87.

Tutti gli eventi sono gratuiti e senza obbligo di prenotazione. Per informazioni: recreos@fondazionecrfirenze.it

Comments

Condividi: