La città dei lettori a Villa Bardini: il programma completo

La città dei lettori a Villa Bardini: il programma completo

Dal 5 al 9 giugno

Villa Bardini

Dal 5 al 9 giugno tantissimi ospiti e cinque giornate di eventi con i protagonisti della letteratura contemporanea, e ingresso gratuito alla mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo“

Tantissimi gli ospiti che popoleranno la 7/a edizione a Villa Bardini de La città dei lettori, il festival che catalizza in Toscana autori, editori, traduttori, divulgatori e curatori di primo piano a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano. Dal 5 al 9 giugno, presso la sede storica e cuore della manifestazione in Costa San Giorgio 2-4, incontri con gli autori, presentazioni, talk e reading insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea. Con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze ed Estate Fiorentina e il sostegno di Unicoop Firenze e International Motors.

“Leggere cambia tutto” è il messaggio che accompagna la manifestazione sin dalla nascita, e che quest’anno assume un senso ulteriore grazie ai due focus intorno a cui ruoterà l’evento: autori esordienti e AI, che saranno al centro di talk e appuntamenti in un fil rouge lungo l’intera durata dell’iniziativa. Giovani scrittori e scrittrici in conversazione con colleghi e colleghe già affermati per un confronto sui temi del contemporaneo, dalla vulnerabilità alla ricerca dell’identità, dalla disabilità al valore della non conformità dei corpi, dall’eros a uno sguardo su Mediterraneo e Medio Oriente. E poi una riflessione trasversale sulle intelligenze artificiali applicate al mondo dell’editoria – per scandagliare dubbi, paure, opportunità e abbagli di quella che si preannuncia una rivoluzione epocale per il settore e non solo – che a Firenze sarà veicolata dallo scrittore Luca Starita con una lectio su gender e AI.

VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO

Condividi:

Fondazione CR Firenze