Da Fondazione CR Firenze 300 mila euro per sostenere i giovani ricercatori fiorentini
Potranno partecipare al bando progetti in Scienze Sociali e nelle aree Umanistica e Formazione dell’Università di Firenze. Scadenza: 31 luglio
Potranno partecipare al bando progetti in Scienze Sociali e nelle aree Umanistica e Formazione dell’Università di Firenze. Scadenza: 31 luglio
C’è tempo fino al 20 luglio per presentare domanda. Sono previste 90 ore di corso, di cui 48 in presenza e 42 online, che, con il metodo del design thinking, allenano i ragazzi al pensiero critico e creativo
Il bando si rivolge a team che vogliono realizzare un’idea imprenditoriale in forma cooperativa o che hanno avviato una cooperativa da non più di 12 mesi nei territori di Firenze, Arezzo e Grosseto.
Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo una mostra per raccontare il Vasari architetto
Torna il progetto “Welfare Culturale” con iniziative interamente gratuite in collaborazione con Fresco Parkinson Institute, L’Immaginario, MUS.E e Versiliadanza
Il programma dei festeggiamenti organizzati dalla Società di San Giovanni Battista con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Presso il Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo un nuovo allestimento per ripercorrere il legame tra la famiglia Vasari e la manifattura degli arretina vasa
Un contributo finalizzato all’assunzione di ricercatori che sviluppino progetti innovativi all’interno di altrettante micro, piccole e medie aziende
Dieci solisti e gruppi di musica classica under 30, per i quali inizia un percorso di un anno per costruire e rafforzare la propria carriera professionale
Il corso nell’ambito del Progetto Seconda Chance con il contributo di Fondazione CR Firenze
È il risultato della sesta edizione del bando E-state Insieme
Dal 5 al 9 giugno incontri con gli autori, presentazioni, talk e reading per il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano