Fondazione CR Firenze ti invita al Teatro di Fiesole

Pubblicato il: 16 Ottobre 2025

Fondazione CR Firenze ti invita al Teatro di Fiesole

La Fondazione dona a tutte le famiglie un ciclo di appuntamenti gratuiti tra cinema e teatro, pensati per grandi e piccoli.

Un’occasione per condividere emozioni, scoprire storie che fanno riflettere e divertirsi insieme nella magia di uno dei palcoscenici più affascinanti delle colline fiorentine.

4 proiezioni e 1 spettacolo dedicati ai cittadini di Firenze e relativa Città metropolitana, Arezzo e Grosseto con le rispettive aree provinciali.

  • Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli 1, Fiesole
  • Dal 7 novembre 2025 all’8 gennaio 2026

Informazioni:
fondazionecrfirenze@fcrf.it
+39 334 6664563

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili

CINEMA
Venerdì 7 novembre 2025, ore 18.00 e ore 20.30

La vita da grandi di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti, Ariella Reggio, Gloria Cocco

Tratto dal romanzo “Mia sorella mi rompe le balle” di Damiano e Margherita Tercon e  vincitore di due Nastri d’Argento, La vita da grandi  è una commedia dolce e brillante che racconta il legame tra Irene, giovane donna costretta a tornare a Rimini per occuparsi del fratello autistico Omar, e la loro quotidiana avventura. Il film affronta temi universali come la famiglia, l’inclusione e la crescita personale, restituendo un ritratto sincero e affettuoso delle relazioni familiari contemporanee.


CINEMA
Sabato 22 novembre 2025, ore 16.30

Il robot selvaggio di Chris Sanders, con Lupita Nyong’o, Pedro Pascal, Catherine O’Hara, Bill Nighy, Kit Connor

Candidato a 3 Premi Oscar e 4 Golden Globes, questo film è una toccante favola contemporanea che unisce natura e tecnologia. Dopo essere precipitato su un’isola selvaggia, un robot impara a comunicare con gli animali e cresce un piccolo d’oca rimasto orfano, scoprendo il valore dell’amicizia, della cura e dell’appartenenza. Un racconto poetico e avventuroso sul significato dell’umanità in tutte le sue forme.

Prenota qui a partire dal 12 novembre 2025


CINEMA
Domenica 7 dicembre 2025, ore 16.30

Il professore e il pinguino di Peter Cattaneo
con Steve Coogan, Julia Fossi, Jonathan Pryce, Vivian El Jaber, Björn Gustafsson

Ispirato a una straordinaria storia vera, il film racconta l’incontro tra un professore inglese disilluso e un pinguino salvato da morte certa sulle coste argentine. Da questa improbabile amicizia nasce un legame capace di cambiare la vita di entrambi i protagonisti e di trasformare una classe di studenti difficili in un gruppo affiatato e curioso di conoscere il mondo. Firmato dal regista di Full Monty, Il professore e il pinguino è una commedia tenera e brillante sul potere della gentilezza, dell’empatia e delle seconde possibilità.

Prenota qui a partire dal 24 novembre 2025


TEATRO
Giovedì 8 gennaio 2026, ore 20.45
La cena dei cretini
di Francis Veber

Un classico intramontabile della commedia francese contemporanea. Protagonista è François Pignon, “cretino” suo malgrado, personaggio ingenuo e irresistibile che con la sua comicità travolgente manda in frantumi le certezze dei potenti e ribalta ogni previsione. Rappresentato con enorme successo dalla The Kitchen Company – oltre 90 repliche e più di 40.000 spettatori – lo spettacolo è una macchina perfetta di ironia e ritmo, capace di far ridere dall’inizio alla fine. Un invito alla risata intelligente, che diverte grandi e piccoli.

Prenota qui a partire dal 22 dicembre 2025


Un progetto di

Logo Fondazione CR Firenze

In collaborazione con

Comments


Condividi: