Scuola, Fondazione CR Firenze dona due furgoni agli istituti alberghieri Aurelio Saffi e Bernardo Buontalenti
Pubblicato il 24 Settembre 2025
Il Presidente Bernabò Bocca, insieme alla sindaca Sara Funaro e a Giacomo Tizzanini dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, consegna le chiavi dei mezzi ai dirigenti scolastici in piazza della Signoria
Fondazione CR Firenze ha donato agli istituti alberghieri Aurelio Saffi e Bernardo Buontalenti due furgoni, che serviranno per le attività dei circa duemila studenti nelle due scuole. Questa mattina, il Presidente della Fondazione CR Firenze Bernabò Bocca ha consegnato le chiavi ai dirigenti scolastici Francesca Lascialfari e Francesca Cellai, alla presenza della sindaca Sara Funaro, di Giacomo Tizzanini dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e di alcuni alunni degli istituti.
La prima delle azioni del rinnovato rapporto di collaborazione fra Fondazione e USR: “Storicamente la Fondazione ha supportato il Terzo Settore che operava all’interno delle scuole garantendo la nostra funzione filantropica – afferma il Presidente Bocca –. Con questa operazione inauguriamo un nuovo modello di relazione che, oltre alle attività sempre realizzate, mette in piedi un canale diretto con la scuola: ascoltiamo i suoi bisogni e rispondiamo con rapidità. I due furgoni ne sono un esempio concreto: le scuole necessitavano di mezzi per i catering, per l’alternanza scuola lavoro e altre iniziative e noi abbiamo raccolto con piacere la loro richiesta”.
“È con piacere ed orgoglio che oggi – spiega la sindaca di Firenze Sara Funaro – siamo qui a consegnare, grazie alla donazione di Fondazione CR Firenze, due nuovi furgoni agli istituti alberghieri Saffi e Buontalenti che permetteranno a studentesse e studenti di avere a disposizione mezzi di trasporto per le loro iniziative. Si tratta di un investimento importante per la formazione dei nostri giovani, il futuro di Firenze, che sottolinea la vicinanza della Fondazione a supporto dell’istruzione e della logistica delle attività organizzate dalle scuole. Questi due furgoni rappresentano uno strumento concreto per portare in giro le loro competenze: proprio per questo, vorrei ringraziare Fondazione CR Firenze, partner fondamentale che ci è sempre stato vicino nel sostenere tante iniziative, anche relative all’inclusione scolastica, e che testimonia una volta di più quanto le sinergie incentrate sulla realizzazione di progetti, anche ambiziosi, possano permettere di superare ogni ostacolo”.
“Le donazioni di oggi testimoniano ancora una volta la grande attenzione della Fondazione CR Firenze per il territorio – afferma Ernesto Pellecchia, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – e, più in particolare, la costante e profonda vicinanza per il mondo della scuola. Come Ufficio scolastico regionale, ormai da diversi mesi stiamo condividendo con la Fondazione una modalità di approccio innovativa, anche attraverso momenti di ascolto e di confronto diretto con le scuole che le permetta di rispondere in modo sempre più tempestivo ed efficace alle istanze concrete che arrivano dalle nostre scuole a favore dei nostri studenti e studentesse”.
L’acquisto dei due mezzi, un Volkswagen Caddy e un Fiat Doblò coibentato, è il risultato di un’operazione di ascolto in cui la Fondazione si è confrontata con i dirigenti scolastici creando soluzioni alle criticità esistenti, in particolare quella di dotare le scuole di mezzi propri per svolgere importanti esperienze formative. I furgoni serviranno al trasporto di alimenti e attrezzature per i catering organizzati dagli studenti all’esterno della scuola. I mezzi offrono maggiore flessibilità operativa e garantiscono l’opportunità di far uscire i ragazzi dalla scuola per mettere in pratica quanto appreso nelle aule, nonché supportare gli studenti impegnati nei PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) nelle loro attività.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments