Cirk Fantastik!: spettacoli, laboratori e incontri al Parco delle Cascine
Pubblicato il 3 Settembre 2025

Dall’11 al 21 settembre torna a Firenze il festival dedicato al circo contemporaneo, con compagnie nazionali e internazionali sotto i tre chapiteau con il sostegno di Fondazione CR Firenze
Firenze si prepara ad accogliere la nuova edizione (la numero 19) di Cirk Fantastik!, il festival di circo contemporaneo, dall’11 al 21 settembre animerà il Parco delle Cascine con spettacoli, laboratori e incontri. L’evento, ideato da Aria Network Culturale con il sostegno in particolare della Fondazione CR Firenze e Ministero della Cultura, prenderà il via con un’anteprima gratuita il 6 settembre a Scandicci, per poi spostarsi alle Cascine sul Prato del Quercione.
Il festival 2025 ha come tema guida la capacità del circo di rinascere e reinventarsi, come una fenice che trasforma le difficoltà in slancio creativo. Un messaggio di speranza che propone il circo come visione alternativa capace di generare bellezza, resistenza e condivisione.
Tra gli highlights del programma spicca un focus speciale dedicato al circo femminile, con tre protagoniste della scena italiana: Giorgia Russo, Marta Finazzi e Morgana Morandi. Non mancheranno i grandi nomi del panorama nazionale come Teatro Necessario con il cult “Nuova Barberia Carloni” e la giostra musicale “La Dinamica del Controvento” di Julien Lett. Dal Belgio arriva Sitting Duck con “La Dyane”, viaggio clownesco tra realtà e immaginazione.
Il festival si svilupperà tra tre chapiteau principali – Teatro nelle Foglie, Circo Madera e InStabile – quest’ultimo dedicato a laboratori, incontri e musica dal vivo. Completano l’offerta il mercato di artigianato artistico, le Olimpiadi dei giocolieri, laboratori gratuiti per bambini e una sezione musicale di world music.
Dall’11 al 21 settembre, presso lo Chapiteau InStabile, sarà visitabile gratuitamente la mostra “In viaggio con Cirk Fantastik grazie a Fondazione CR Firenze”, che documenta quindici anni di progetti e il loro impatto sociale.
I biglietti sono disponibili su TicketOne e alla biglietteria del festival. Sono previste riduzioni per diverse categorie e ingresso gratuito fino a 3 anni. Prenotazioni via email (info@cirkfantastik.com) o WhatsApp (3891824669). Tutte le informazioni su www.cirkfantastik.com.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments